"Succede a Casatenovo: è il titolo dell'evento di questa sera, ma sembra anche il titolo di una fiaba. E sono sicura che non è un caso". Cosi Laura Magnani, vulcanica presentatrice, ha accolto i tanti appassionati di fotografia che sabato sera si sono radunati per un'inedita rassegna di audiovisivi, a cura del Team degli Otto -gruppo che riunisce otto tra i più attivi Foto Club del nostro territorio- con il patrocinio e la collaborazione del Comune e della Pro Loco di Casatenovo e di Sentieri e Cascine.

Immagine di gruppo degli organizzatori e protagonisti della serata
Una serata che, in effetti, aveva tante caratteristiche della fiaba: a partire da una notte buia e tempestosa di inizio primavera, che però non è riuscita a spaventare il cuore appassionato di tutto il pubblico, che ha riempito il salone di una villa dai tratti principeschi, Villa Mariani, a Galgiana di Casatenovo.

Alessio e Simone dei Cinque Cereali e accanto la presentatrice Laura Magnani

"E poi, come per tutte le fiabe, c'è sempre un inizio", ha continuato Laura Magnani.
"C'era una volta Giorgio Pennati, presidente di Amatori Fotografici Cassina de' Bracchi (AFCB), che, insieme ai suoi collaboratori e a otto Foto Club della provincia di Lecco, ha avuto l'idea, il sogno di organizzare una serata dedicata a tutti gli amatori fotografici, per condividere la propria passione e il proprio lavoro con tutto il pubblico". Detto fatto. Con entusiasmo e tanto impegno, il sogno si è trasformato in progetto, e poi in realtà. Musica, chiacchiere, divertimento, per onorare "l'unica vera principessa della serata: la fotografia". 

Cosi, sul palco sono saliti Alessio e Simone, dei Cinque Cereali, per presentare gli otto Foto Club in tono divertente, leggero e mai banale, in grado di spazzare via dal cuore di tutto il pubblico ogni traccia di paura per la "notte buia e tempestosa", illuminata dalla splendida voce di una cantante giovanissima ma dal chiaro e roseo futuro, Letizia Merlo.
E poi, AFCB di Casatenovo, il Club Fotografico Ricerca e Sviluppo di Dolzago, Costaphoto 01 di Costa Masnaga, Foto Club Airuno, Foto Club Amici della Fotografia di Introbio, Foto Club Lario di Malgrate, Foto Club Lecco e Foto Club Libero Pensiero di Lecco: come tanti cavalieri, tutti gli amatori fotografici hanno omaggiato la "principessa fotografia", condividendo una serie di audiovisivi o diaporami, piccoli filmati di musica e fotografie da loro scattate. Una fiaba di immagini e di suoni, che ha intrecciato colori e bianco e nero, descrivendo territori vicini, come i piani di Artavaggio o le campagne brianzole, e lontani, da Trapani alla Cina e le tante mete dei viaggi di tutti i fotografi lecchesi.


Montagne e paesaggi sconfinati; insetti e piccolissime meraviglie della natura. E ballerini, bambini, contadini, persone. I Foto Club hanno consegnato a tutto il pubblico la propria visione del mondo, frutto dell'attento osservare di chi guarda con il cuore prima che con gli occhi, di chi scava nell'anima di ogni persona e di ogni cosa, per immortalare quanto c'è di bello. E per regalarlo agli altri: non c'è nulla di più fiabesco di questo.

L'assessore Marta Picchi e Luigi Farina

Giorgio Pennati del Gruppo AFCB
Tra umorismo e commozione, lotteria e regali per tutto il pubblico, il gruppo AFCB ha anche presentato una mostra di proprie fotografie, dedicate al "Colore del Granturco" e a tanti personaggi casatesi: "Anche noi siamo la storia". Il delegato della Federazione Italiana Associazioni Fotografiche (Fiaf) della provincia lecchese, Luigi Farina, ha salutato pubblico e fotografi:
"Grazie per aver partecipato a questa serata, anche cambiando le abitudini dei vostri sabati sera. È bello che i Foto Club del nostro territorio si siano incontrati per questa nuova sfida e per mostrare quello che fanno".
La giovane cantante Letizia Merlo

Una serata che -speriamo- sia solo la prima di tante altre, come augurato dall'assessore di Casatenovo alla cultura, all'ambiente e all'ecologia Marta Picchi, presente tra il pubblico insieme anche al sindaco Filippo Galbiati e ad altri membri del consiglio comunale.
"Sono contenta che una serata cosi piacevole si sia potuta realizzare. Sarebbe bello poterla replicare tutti gli anni, anche per vedere scorci e luoghi della Brianza e del lecchese che magari non conosciamo. Vorrei sottolineare l'importanza di avere a Casatenovo un'associazione come AFCB, che da più di trent'anni segue costantemente, in modo gratuito e durante il proprio tempo libero, tutti gli eventi, comunali, religiosi, sportivi. Le foto sono poi pubblicate sul sito di Sentieri e Cascine, associazione di cui molti fanno parte: abbiamo quindi anche una memoria storica del Comune, che è possibile vedere e visitare gratuitamente. AFCB e Sentieri e Cascine sono due associazioni fondamentali per il nostro territorio".

"Vorrei ringraziare tutti i presenti, -hanno concluso Giorgio Pennati, presidente di AFCB, e la presentatrice Laura Magnani-,
tutti i volontari che si sono spesi nel preparare questa serata. Grazie a tutti gli otto Foto Club, a Luigi Farina di Fiaf, ad AFCB e all'associazione Sentieri e Cascine, alla Pro Loco e al Comune di Casatenovo, con l'assessore Marta Picchi e il sindaco Galbiati. Grazie poi agli sponsor, ai Cinque Cereali, alla cantante Letizia Merlo, all'Oratorio di Rogoredo che ci ha fornito l'impianto audio e a Claudio, Marco e Gianni per l'assistenza tecnica. Ci auguriamo che "Succede a Casatenovo", possa replicare nei prossimi anni, magari negli altri paesi".
I rappresentanti dei fotoclub che hanno organizzato la serata
Tutte le fiabe hanno una fine, ma speriamo che "Succede a Casatenovo" e il lavoro di tutti gli amatori fotografici possa continuare, per non smettere mai di rubare e regalare la bellezza di tutto il nostro territorio.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco