
Manuela Conti
Non un semplice blog di cucina, ma un vero e proprio racconto virtuale che ha il sapore di quotidiano, di vita.
''Con le mani in pasta'' è il diario culinario di Manuela Conti, 36enne originaria di Barzanò, moglie, mamma e lavoratrice part time.
Un progetto nato quasi per caso tre anni fa, dettato soprattutto dalla volontà dell'autrice di ricavare uno spazio personale per ''mettere nero su bianco'' la sua passione per la cucina.
E invece, racconto dopo racconto, ricetta dopo ricetta, il sito ha saputo ritagliarsi uno spazio di tutto rispetto nel panorama nazionale del food-writing.
Uno spazio virtuale ben curato, dalla grafica essenziale ma anche un po' vintage, nel quale il cibo è il vero protagonista. Le ricette sono accompagnate da fotografie, rigorosamente scattate dall'autrice. Immagini di qualità, ma ''al naturale'', perchè ''il cibo non deve mai passare in secondo piano'', come ha puntualizzato Manuela.
''All'inizio avevo la necessità di creare una sorta di diario di bordo, anche per tirare le fila delle ricette che preparavo'' ci ha raccontato l'autrice.
Invece, passo dopo passo, il sito si è riempito di contenuti...e di lettori.
''Con il tempo ho scelto di diminuire le pubblicazioni settimanali, mantenendo però una continuità e concentrandomi prevalentemente sul cibo e sulla sua storia'' ha proseguito la barzanese.
Accanto alla sezione delle ricette - dall'antipasto al dolce, passando per i piatti vegetariani - troviamo quella dedicata al pane e alla pasta madre, vere e proprie passioni della 36enne. E poi l'orto e i consigli su cosa piantumare, stagione dopo stagione. Un altro hobby di Manuela Conti - laurea in scienze ambientali in tasca, con una tesi in pedologia - che oggi vive a Sirtori, nell'incantevole cornice di Valle Santa Croce. In quell'angolo di Parco del Curone insieme alla sua famiglia coltiva verdura di ogni tipo: dagli ortaggi alle erbe aromatiche. A questo si aggiunge un piccolo frutteto, ancora giovane ma che sembra già promettere bene.
Un inno all'autoproduzione, che per Manuela è un po' un leit-motiv quotidiano, una filosofia di vita. In casa cerca di produrre di tutto: dai lievitati alle salse, passando per conserve e sciroppi. E persino alcuni detersivi per la pulizia e per il bucato.

''Non lo faccio per una questione economica, ma per la qualità. Spesso si acquistano molti prodotti al supermercato per risparmiare tempo, ma è importante capire che il valore di quanto si può produrre in casa è decisamente più alto. Mi piace continuare a promuovere nel mio piccolo questa filosofia, che anche nella mia dimensione di mamma e lavoratrice è possibile. Inoltre viviamo in una terra dalla forte vocazione agricola, che non può non essere valorizzata'' ha proseguito.
Da qualche tempo a questa parte le sue ricette sono a portata di clic anche sul sito del Corriere della sera, dove Manuela tiene - a cadenza bisettimanale - una rubrica tutta dedicata al pane. Una bella vetrina per la food-blogger, che di recente si è messa alla prova anche come ''insegnante'', durante la rassegna culinaria Appetiti, svoltasi da maggio a luglio a Barzanò, tenendo un paio di lezioni sui lievitati e i dolci.
Un'altra esperienza nuova per Manuela, un concentrato di impegno e passione che non si ferma mai. Neppure in estate.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco