I primi fiocchi di neve sono arrivati anche nel territorio lecchese, dove questa notte si è registrato un brusco calo delle temperature. Dalle montagne passando per il lago, arrivando fino al capoluogo e alla Brianza, si è respirata a partire da questa mattina una vera e propria brezza invernale. Il clima mite, che ha accompagnato il territorio fino a domenica, ha lasciato spazio a temperature "da brividi".
La vista del Monte Rosa dal casatese (foto di Andrea Pirovano)
La percezione del freddo risulta essere più ampia nel casatese, dove le temperature si aggirano tra i 4 e i 5° e le minime registrate arrivano addirittura ad un grado sopra lo zero. E' il caso di Sirtori, Monticello e Missaglia. Minima molto bassa anche a Bellano, dove però la temperatura si aggira sui 6°.
La temperatura più alta è stata registrata a Dervio (7,8°). A Lecco e nel circondario sono stati toccati i sei gradi. Qui si sta un po' meglio - grazie anche alla presenza del lago - rispetto ai territori del casatese e meratese, dove le temperature sono più basse. Il record del freddo è stato raggiunto a Bevera di Sirtori, dove sono stati toccati 4,2 gradi con una minima di 1,9°C. A Cortenuova di Monticello, poi, la minima è scesa addirittura fino a 1,7°C.
La neve a Barzago (foto di Mattia Decio)
In generale, su tutto il territorio lecchese è calato il freddo a seguito della bassa pressione che porterà peggioramenti anche nei prossimi giorni. Oltre al gelo, sono comparsi in mattinata anche nelle zone di montagna i primi fiocchi di neve, con il Resegone e le Grigne imbiancate. La "magia" di una coltre bianca, anticipatrice del Natale, si è però spenta in pochi minuti. I fiocchi, infatti, non hanno attecchito e sono scomparsi nel vento gelido.
La prima neve a Ello (foto di Virginio Colombo)
La neve è invece caduta copiosa sulle montagne che, anche dalle zone pianeggianti e collinari, erano ben visibili con le loro cime coperte di bianco. Panorami incantevoli, che molti hanno immortalato e condiviso anche sui "social". In alcune zone ci sono stati anche dei brevi rovesci piovosi.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco