Questo è quello che la Valle della Nava porta in dote al Parco dei Colli Briantei.......

..... oppure questo.....

e non stiamo parlando di “semplici” robinie, qui si tratta di carpini con alle spalle decenni e decenni. di spettacolosi noccioli che hanno impiegato anni per acquisire una fisionomia così importante, atta tra l’altro ad accogliere una fauna varia, seppur legata a queste essenze naturali. Già qualche anno fa avevamo sollevato la questione riguardante il depauperamento dell’ambiente, di cui si progettava l’unione al PLIS. La desolante e burocratica risposta era stata che i tagli ricadevano sotto il controllo della Provincia. A nostra volta avevamo obiettato che quando si fanno dei progetti riferiti a qualcosa che con convinzione, fortissimamente, si vuole, non si “lesina” sull’impegno, sul coraggio e sul cuore da mettere in campo per studiare regolamenti ed applicare tutele. Vien da dubitare, ancora una volta, sul “fortissimamente” .
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco