• Sei il visitatore n° 367.591.547
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Giovedì 11 febbraio 2016 alle 15:53

Casate-Missaglia: chiesto un secondo rinvio al Tar per trovare un accordo sui sentieri chiusi

Nuovo rinvio dinnanzi al Tar (tribunale amministrativo regionale) per il procedimento che vede contrapporsi, ai comuni di Casatenovo e Missaglia, un privato cittadino, nell'ambito della vicenda relativa ai sentieri che si snodano in Valle della Nava.
Come noto da mesi ormai, le due amministrazioni hanno aperto una controversia con la proprietà che, delimitando con delle recinzioni i confini dei suoi terreni (in località Quattrovalli), ha di fatto reso inaccessibile una vasta fetta di territorio compresa tra le frazioni di Galgiana e Contra e i sentieri di valenza pubblica che la attraversano.

Un paio di immagini delle recinzioni poste dal privato

Una situazione che si trascina ormai dalla scorsa estate, quando le associazioni - in particolare Sentieri e Cascine e Gruppo Valle Nava - avevano reso nota agli amministratori casatesi e missagliesi l'impossibilità di fruire di parte del polmone verde, sul quale in questi anni avevano concentrato gran parte della loro attenzione, valorizzandone la sentieristica allo scopo di renderlo fruibile.
Una volta preso atto della situazione attraverso più sopralluoghi sul posto, a inizio agosto entrambi i comuni avevano emesso un'ordinanza nei confronti della proprietà, con l'obbligo di rimozione degli ostacoli installati. La questione era stata poi segnalata - come da prassi in questi casi - alla Procura della Repubblica di Lecco.

Immagini dei partecipanti alla camminata andata in scena lo scorso ottobre
alla presenza di associazioni e cittadini per ribadire la valenza pubblica dei sentieri


All'ordinanza ha però presentato ricorso il privato, ''appellandosi'' al Tar, con le due amministrazioni che a loro volta, hanno deciso di resistere in giudizio.
Nel corso della prima udienza svoltasi a novembre, il giudice aveva invitato le parti a trovare una mediazione per risolvere in maniera bonaria la vicenda. Una richiesta che pare non essere caduta nel vuoto: da diverse settimane ormai i comuni di Casatenovo e Missaglia - tramite i propri tecnici e amministratori - hanno avviato un confronto con il privato, che potrebbe portare ad una chiusura della vicenda.
''Lo scorso 4 febbraio, in occasione della seconda udienza al Tar, abbiamo chiesto un ulteriore rinvio per proseguire il tentativo di mediazione con la proprietà. Pur comprendendo le ragioni di tutti, il nostro obiettivo resta sempre il medesimo: rendere percorribili i sentieri a valenza pubblica, in particolare quelli di collegamento tra i due territori'' ha spiegato in proposito l'assessore casatese all'urbanistica, Marta Comi.


Stessa linea adottata dall'amministrazione di Missaglia, territorio sul quale ricade la gran parte della proprietà interessata alla vicenda. ''Stiamo valutando la risposta che ci è pervenuta dal privato a seguito dell'ipotesi da noi formulata. Per questa ragione abbiamo chiesto al Tar una proroga di qualche settimana nella speranza di riuscire a chiudere in maniera bonaria la vicenda'' ha confermato l'assessore di Missaglia, Paolo Redaelli.
Se le parti dovessero addivenire ad un accordo, esso dovrà poi essere ratificato dinnanzi al Tar. Spetterà invece a quest'ultimo, In caso di mancato raggiungimento di un compromesso, esprimersi in maniera ufficiale sulla vicenda. La nuova udienza sulla questione è prevista nelle prossime settimane.
Articoli correlati:
13.11.2015 - Casatenovo-Missaglia: sentieri in Valle Nava si cerca un ''accordo'' tra i comuni e il privato
12.10.2015 - Casatenovo-Missaglia: quasi 300 cittadini e 40 associazioni in ''Valle Nava'' per sottolineare la valenza pubblica dei sentieri
28.09.2015 - Casate-Missaglia: contro i sentieri sbarrati, l'11 una camminata nella Valle della Nava
21.09.2015 - Casatenovo-Missaglia: sui sentieri chiusi a Quattrovalli, un ricorso al Tar dal privato
G.C.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco