• Sei il visitatore n° 375.542.962
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Domenica 10 aprile 2016 alle 20:31

Oggiono: centinaia di persone al Carnevale, maschere e musica hanno invaso le strade del paese. Vince il carro di Valmadrera

La bella giornata di sole di questa domenica ha colorato ancor di più una festa particolarmente sentita a Oggiono. Il Carnevale, rimandato dal 7 febbraio al 10 aprile, quest'anno è stato un grande successo. Più di 2.000 persone si sono riversate tra le strade lungo il percorso della sfilata.

Il carro di Valmadrera

Undici i partecipanti: i quattro carri allegorici “Pro Pagliacci” della Pro Loco di Oggiono, “Safari Zone” della Parrocchia San Giovanni Evangelista Oratorio San Giovanni Bosco di Castelmarte, “Cleopatra va in vacanza” della Comunità Pastorale San Giovanni Battista, Parrocchie di Oggiono, Annone Brianza, Imberido ed Ello e il “Circo Antoira” di Valmadrera; cinque bande (il Corpo Musicale di Annone Brianza con “Le Note...nel paese delle meraviglie”, il Gruppo Folcloristico “I Promessi Sposi” di Oggiono con il seguito “I Mal Tra Insem”, il Corpo Musicale Marco d' Oggiono, il Gruppo Moonlight Majorettes e Percussioni di Primaluna e il Corpo Musicale di Santa Cecilia di Valmadrera) e due gruppi (il Gruppo Striscia Gialla Artimedia e gli Sbandieratori e tamburini del Gruppo “La Torre” di Primaluna).
Galleria immagini (clicca su un'immagine per aprire l'intera galleria):

La sfilata ha allietato famiglie, bambini e anche tanti adulti mascherati con musica, danze, costumi colorati e scherzi di carnevale. Aperto dal sottofondo musicale e dalle performances degli Sbandieratori di Primaluna, il corteo ha calcato Viale Vittoria, Piazza Sironi, Via Marco d'Oggiono, Piazza Manzoni, Via Longoni, Piazza Garibaldi, Via Montegrappa, Via Papa Giovanni XXXIII e Via Milano, per tornare trionfante su un tappeto di coriandoli e stelle filanti al punto di partenza.

Nell'area della Fiera si sono svolte le premiazioni: dapprima i gruppi e le bande sono stati chiamati sul palco per ricevere gli attestati di partecipazione e le coppe.

Doppia soddisfazione per il Corpo Musicale di Santa Cecilia di Valmadrera, che ha ricevuto da Dario Ripamonti del Circolo Tenchio anche il Trofeo per la miglior performance dei gruppi con “Il Magico Mondo di Oz”.

L'Assessore alla Cultura, Identità e Tradizioni di Oggiono Elena Ornaghi ha premiato invece il terzo carro classificato: “Safari Zone” della Parrocchia San Giovanni Evangelista Oratorio San Giovanni Bosco di Castelmarte. Il Presidente della Pro Loco Lorenzo Magni ha consegnato il secondo premio al carro “Cleopatra va in vacanza” della Comunità Pastorale San Giovanni Battista, Parrocchie di Oggiono, Annone Brianza, Imberido ed Ello, mentre il Sindaco Roberto Ferrari ha insignito del primo premio il carro di Valmadrera, abituato a vincere, che quest'anno ha ricreato le atmosfere del mondo circense con il “Circo Antoira”.

Ringraziamenti e riconoscimenti anche per la Croce Verde, la Protezione Civile, il corpo dei Carabinieri e la Polizia Municipale, per il prezioso aiuto prestato affinché la manifestazione riuscisse alla perfezione. Un attestato di partecipazione è arrivato anche per il Gruppo Stendhart Danza Recitazione Show di Oggiono, che ha fatto scatenare gli astanti con i suoi balli accompagnando il carro della Pro Loco “Pro Pagliacci”.

“Un ringraziamento particolare va al Sindaco e all'amministrazione comunale, senza i quali tutto ciò non sarebbe stato possibile. Grazie naturalmente agli organizzatori, i volontari della Pro Loco di Oggiono, e alle Regine del Carnevale Adele e Lucia”, ha dichiarato il Presidente del sodalizio Lorenzo Magni.

“Una meravigliosa festa che ha suscitato una partecipazione anche maggiore del previsto, grazie alla bella giornata e al lavoro infaticabile dei volontari. Speriamo che l'anno prossimo si riesca a confermare questo successo con la 53esima edizione del Carnevale oggionese, con l'auspicio che si possa festeggiare di nuovo nel periodo canonico, come da tradizione” ha concluso il primo cittadino Roberto Ferrari, scherzosamente agghindato con una parrucca azzurra per l'occasione.
S.A. - R.S.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco