Un polmone verde dedicato ai bambini in località Bordone a Bosisio Parini. Un'iniziativa che, avvicinando i piccoli alla natura, contribuirà a rendere il paese coperto da un'estesa superficie boschiva. Il "giardino dei nati", destinato ai bosisiesi nati dal 2009 al 2015 (per un totale di oltre 200 bambini), è stato inaugurato nel pomeriggio di sabato 16 aprile alla presenza di numerose famiglie.

Da sinistra Andrea Redaelli, Giuseppe Borgonovo e Walter Gaiardoni
Si tratta di un'area di complessivi 8.000 mq in cui sono state messi a dimora circa 400 arbusti: per l'iniziativa si sono spesi l'Amministrazione comunale e il Moto Club Parini. "
Ringrazio tutti i bambini che con le loro famiglie hanno preso parte a questa piccola e semplice cerimonia, l'associazione MotoClub Parini nella persona del presidente Walter Gaiardoni per il suo ruolo fondamentale affinché tutto ciò avvenisse e il consigliere delegato al verde e all'ecologia Andrea Redaelli per l'impegno profuso" ha commentato il sindaco Giuseppe Borgonovo prima di passare la parola a Gaiardoni.

"
Abbiamo dato avvio alla piantumazione di 400 piante, ma continueremo anche nei prossimi anni, collocandone un totale di 1.200 su un'area che complessivamente coprirà 12.000 mq". Gli 8.000 mq inaugurati quest'oggi sono terreni di proprietà comunale e concessi in locazione all'associazione sportiva per seguirne la manutenzione nei prossimi cinque anni. Altri 4.000 mq verranno messi a disposizione dal Moto Club Parini per contribuire a questa lodevole proposta.

"
Le specie arboree ci sono state indicate dal Parco Valle Lambro e dalla Provincia di Lecco secondo uno schema ben definito" ha aggiunto il presidente Gaiardoni. "
Si tratta di una bella iniziativa che serve a far capire ai bambini che bisogna prendersi cura delle piante e, più in generale, ricordare di quanto dobbiamo tutelare il verde" ha commentato Redaelli.


A termine degli interventi, si aperta la vera e propria "festa" in cui protagonisti sono stati proprio i più piccoli: chiamati uno ad uno, hanno ricevuto il tagliando con il proprio nome e si sono letteralmente "catapultati" tra le piccole piante, scorrazzando liberi alla ricerca di quella a cui attribuire la "proprietà".


"
Dopo una serie di lungaggini burocratiche possiamo mettere la parola "inizio" al "giardino dei nati": per ora sono stati messi a dimora 400 arbusti in una posizione che è facilmente raggiungibile" ha aggiunto Borgonovo. "
L'iniziativa si presta poi ad essere considerata sotto diversi aspetti: oltre alla festa in cui i bambini sono entrati in contatto con la natura, c'è il tema ecologico, con la trasformazione di un'area verde in bosco e quello legato all'educazione civica con un semplice messaggio che abbiamo voluto trasmettere ai piccoli: voler bene alla natura significa in primo luogo volerne a se stessi".


La cerimonia si è poi conclusa con un piccolo rinfresco al Moto Club Parini. Il giardino dei nati è in linea anche con i principi europei che devono essere raggiunti entro il 2020 nell'ambito del "patto dei sindaci" per aiutare a rendere più respirabile l'ambiente in cui si vive.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco