Trattativa ancora in corso per quel che concerne la König Spa, azienda produttrice di catene da neve, che a fine maggio aveva aperto la mobilità per 106 lavoratori.

Si è tenuto l'altro giorno un incontro tra le parti per offrire garanzie ai lavoratori, ma le organizzazioni sindacali al momento preferiscono mantenere il riserbo sulla questione e continuare a lavorare.
Come noto, infatti, per il centinaio di dipendenti non c'è la possibilità di accedere agli ammortizzatori sociali, come previsto dal Jobs-act del governo Renzi. Per questo i sindacati avevano chiesto un confronto anche al Ministero dello sviluppo economico affinché si potesse intervenire sulla questione. Tuttavia, anche questa speranza sembra destinata ad essere spenta.
La società austriaca Pewag che ha acquistato la svedese Thule aveva presentato, ad aprile, il proprio piano di dismissione aziendale: il trasferimento della produzione negli stabilimenti in Carinzia e repubblica Ceca con il mantenimento solo degli uffici logistica e commerciali in viale Lombardia a Molteno.
Per la mobilità erano previsti 75 giorni di trattativa, un tempo che si sta riducendo. Occorrerà attendere quindi ancora per conoscere l'esito dell'attesissima "fumata", che chiarirà le idee sul futuro dei lavoratori.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco