Mercoledì 25 giugno si è tenuta, presso sala consiliare di Ceriano Laghetto, un paese nella provincia monzese tra Saronno e Cesano Maderno, l'assemblea dei Giovani Padani della Brianza. Durante l'incontro si è parlato di territorio e futuro, con particolare attenzione alle tematiche del lavoro, della scuola, dell'ambiente, del terrorismo islamico e dell'autonomia della Lombardia. Inoltre è stata l'occasione per rieleggere al ruolo di coordinatore provinciale il besanese Alessandro Corbetta che ha guidato il movimento negli ultimi tre anni.

"Siamo molto cresciuti negli ultimi anni tanto che i Giovani Padani sono senza dubbio la forza politica giovanile più forte e attiva sul territorio provinciale" ha commentato Corbetta
"come me sono molti i ragazzi e le ragazze del nostro gruppo che si impegnano come consiglieri comunali per il bene della Brianza e dei suoi cittadini". Durante il congresso sono intervenuti diversi esponenti del movimento giovanile tra cui il coordinatore nazionale Luca Toccalini, il coordinatore federale Andrea Crippa e persino il segretario provinciale della Lega Nord Alberto Rivolta. A fare gli onori di casa invece ci ha pensato il sindaco leghista di Ceriano Laghetto Dante Cattaneo formatosi proprio nelle fila dei Giovani Padani.

"Abbiamo diverse sfide davanti. L'obiettivo è come sempre la libertà della nostra terra che si realizza con meno Stato e più autonomia ricostruendo insieme una nuova Europa dei popoli e dei cittadini, completamente diversa dall'odierna Ue dei soli poteri forti" ha concluso il rieletto giovane coordinatore a cui augurano un grosso in bocca al lupo.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco