La categoria Juniores, che militerà nel campionato regionale B
La serata è stata introdotta dal direttore generale, Dario Mapelli. "Per il prossimo anno abbiamo tante novità e grande entusiasmo a partire da tre obiettivi. Il primo è già stato raggiunto e riguarda il nuovo campo sintetico, che permetterà anche ai pulcini di allenarsi meglio. Abbiamo poi tra noi un top player che è Maurizio Campagnari, che ha sempre lavorato dietro le quinte e ora ha accettato di fare il vicepresidente. La terza impresa in cui dobbiamo riuscire - ha poi aggiunto, rivolgendosi direttamente agli atleti - è mantenere la promozione senza retrocessioni. Il nostro obiettivo è vincere partita dopo partita dando sempre il meglio e il massimo. Dobbiamo riuscire a lottare non tanto per il paese, ma per quello che la nostra maglia rappresenta: una società nata 11 anni fa e per cui è stato scelto come simbolo non il pulcino o la gallina, ma il leone che è feroce, forte e coraggioso. La vostra deve essere una doppia personalità: dovete essere dei bravi studenti, lavoratori e fidanzati ma in campo, quando indossate la maglia del Barzago, dovete essere dei leoni e lottare sempre a testa alta, con spirito di appartenenza".
La prima squadra che giocherà nella categoria Promozione
Gli allenatori dell'A.S. Barzago. Da sinistra Salvatore Romano degli Juniores e Stefano Pirovano della prima squadra
La parola è andata poi all'assessore barzaghese allo sport, Mattia Decio. "Nella scorsa stagione il Barzago è riuscito a compiere un passaggio storico vincendo i play-off ed entrando nella categoria Promozione. Come società, in pochi anni siete riusciti a trovare tanto entusiasmo e a ottenere tanta partecipazione e passione. Avete creato qualcosa di magico con tanto impegno e con risultati pazzeschi. Vi faccio gli auguri per la prossima stagione, che sarà sicuramente sorprendente ed entusiasmante come lo è stata la scorsa. Io ci sarò sempre se avrete bisogno" ha affermato.
I direttori sportivi della società barzaghese. Da sinistra Luigi Valsecchi per gli Juniores
e Massimiliano Colombo per la prima squadra
Da sinistra il presidente dell'A.S. Barzago Roberto Magli, al centro il neo vicepresidente Maurizio Campagnari
e Marco Grassini, rappresentante della Federcalcio regionale
Ad intervenire alla serata anche Marco Grassini, vicepresidente del Comitato regionale lombardo della Federcalcio. "Grazie per avermi invitato a questa presentazione, mi ritrovo tra amici. Ho avuto modo di conoscere la vostra realtà e di riconoscere una società sana, ben strutturata e guidata da dirigenti capaci, competenti e ben piantati in terra. Questo deve farvi onore" ha detto ai giocatori ringraziando poi tutti i volontari, vera anima del calcio dilettantistico.
Da sinistra Maurizio Campagnari e Marco Grassini, rappresentante del Comitato regionale lombardo
della Federcalcio, e l'assessore barzaghese allo sport Mattia Decio
Ha fatto le sue presentazioni il neo vicepresidente dell'A.S. Barzago, Maurizio Campagnari, che affiancherà il presidente Roberto Magli. "Ci siamo sempre schierati in maniera competitiva e continueremo a farlo. Siamo tutti abbastanza nuovi e dovremo affrontare dei campionati difficili. Per questo dovremo vendere cara la pelle. Ce la metteremo tutta, abbiamo già dimostrato che sappiamo stare in campo e giocare a calcio. Abbiamo un staff tecnico rinforzato perché cerchiamo sempre di migliorarci. Il nostro obiettivo deve restare sempre la vittoria" ha sottolineato. "Entro in punta di piedi in una società che sprizza ottimismo e senso di appartenenza da tutti i pori. Cercherò di dare un'impronta personale al gioco. L'augurio è quello di trovarci fra 8 mesi a festeggiare nuovi traguardi" ha detto il neo allenatore della prima squadra, Stefano Pirovano. "È il secondo anno che sono a Barzago e mi è piaciuto molto. È un ambiente familiare, sereno, scherzoso ma anche serio dove non è mai mancato nulla. Si è sempre riusciti a lavorare in tranquillità" ha infine aggiunto il "mister" degli Juniores, Salvatore Romano.
A sinistra il direttore generale dell'A.S. Barzago, Dario Mapelli
Entusiasmo e serietà dovranno dunque essere delle costanti per i giocatori dell'A.S. Barzago suddivisi tra prima squadra, che giocherà in Promozione, e giovani Juniores, che affronteranno invece la difficile sfida del campionato regionale B. La prima formazione sarà guidata in via esclusiva da Stefano Pirovano, con vice allenatore Luca Viscardi e direttore sportivo Massimiliano Colombo. Gli Juniores continueranno ad essere allenati da Salvatore Romano con l'ausilio del secondo ‘mister', Maurizio Mazzoni. Nuova figura che affiancherà il gruppo sarà quella del direttore sportivo Luigi Valsecchi.
Ecco la rosa completa dei giocatori della prima squadra, che vede 13 "new entry":
PRIMA SQUADRA
Manuel Riva - portiere
Nicholas Peverelli - portiere
Federico Crimella - centrale
Michele Gnecchi - centrale
Dario Pozzi - centrale
Andrea Rellieri - terzino sx
Marco Verlino - terzino sx
Stefano Morganti - terzino dx
Roberto Redaelli - terzino dx
Mattia Marinoni - centrocampista
Alberto Croci - centrocampista
Mirco Colombo - centrocampista
Carlo Ripamonti - centrocampista
Luca Fiore - centrocampista
Luca Brusadelli - attaccante
Simone Campagnari - attaccante esterno
Marco Marano - attaccante esterno
Simone Cavaleri - attaccante
Stefano Campagnari - attaccante esterno
Michele Agostoni - attaccante
Serian Fjolla - attaccante
Matteo Longoni - attaccante esterno
Maximilian Bub - attaccante