Un centinaio di anziani ha preso parte al consueto pranzo offerto dall'Amministrazione comunale. Nella tarda mattinata di domenica 23 ottobre, gli ultrasettantenni sono stati ricevuti presso il refettorio della scuola primaria di Sirone nei tavoli finemente allestiti per l'occasione con decorazioni semplici ma di gradevole effetto.
La proposta si rinnova di anno di anno, dimostrando di essere apprezzata dagli anziani del paese che possono trascorrere un'allegra domenica in compagnia.

A servire i tavoli gli amministratori come gesto di ringraziamento da parte dell'intera comunità. Dopo i saluti del sindaco Matteo Canali e del parroco don Gianluigi Rusconi, il responsabile della comunità pastorale don Massimo Santambrogio, insieme a don Francesco Beretta, ha impartito la benedizione prima di dare il via al pranzo.
Il pomeriggio è stato poi allietato da Daniele Fumagalli, giovane cantautore di Cantù che, insieme al maestro Francesco Aguglia - alla fisarmonica - ha offerto momenti di serenità proponendo, con l'accompagnamento musicale della sua chitarra, alcuni brani di musica popolare.
Il giovane canturino inoltre, si renderà protagonista dello spettacolo "Non maledire questo tempo", in programma per sabato 29 ottobre alle 21 presso il cineteatro parrocchiale. In quest'esibizione, alternerà momenti musicali proponendo noti cantautori milanesi e genovesi a un racconto del decennio tra 1958 e 1968, in cui, complice il boom economico, gli italiani hanno iniziato a lasciarsi conquistare dalle melodie che raccontavano il tempo.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco