Una nuova casa per le associazioni di Garbagnate Monastero. E’ stato inaugurato, nel tardo pomeriggio di sabato 19 novembre, un piccolo spazio destinato ai sodalizi del paese. La struttura si trova in via Gemelli con l’ingresso da piazza Butti: il gruppo Garbagnate, che l’aveva in gestione da diversi anni, si è disciolto a fine 2015.


“
L’Amministrazione comunale ha deciso di assegnare questo spazio alle associazioni che erano interessate, a seguito di alcune riunione informative per raccogliere le diverse esigenze. Sono stati così decisi i giorni in cui ciascun sodalizio potrà utilizzare lo spazio, sottoposto a un massiccio intervento di riqualificazione. Grazie ai volontari del gruppo Moto Storiche le pareti sono state imbiancate e sono stati posizionati i nuovi e moderni arredi” ha spiegato il sindaco Sergio Ravasi.

Il sindaco Sergio Ravasi taglia il nastro insieme a Gianluigi Colombo, presidente del gruppo Moto Storiche

Il primo cittadino insieme a don Massimo Santambrogio
Se i gruppi dei volontari del San Bernardo e degli alpini hanno deciso di restare nella sede attigua alla sala consiliare, altre associazioni hanno accettato la proposta. Si tratta del GB Volley, di recente formazione, Asd Nuova Brianza, Gruppo Moto Storiche e il gruppo canoro Cantamico presieduto da Guido Galbiati. La sede verrà utilizzata come luogo ricreativo anche dall’Amministrazione comunale che ha firmato una convenzione con il gruppo Moto Storiche. “Nel nostro paese ci sono molti over 65 e per questo abbiamo pensato di creare un centro di intrattenimento dove possano riunirsi e stare insieme” ha spiegato la consigliera Ester Mapelli che segue l’iniziativa. La proposta di aprire la sede per i cittadini comincerà a partire da gennaio, con cadenza fissa ogni giovedì pomeriggio per tre ore.

Da sinistra Lorenzo Bruno, capogruppo alpini, Maurizio Conti dell’Asd Nuova Brianza e Massimo Graziano del GB volley

La consegna simbolica dell’assegno a Gianluigi Colombo
Le spese di sistemazione della sede sono state sostenute soprattutto dal gruppo moto storiche che, per questo, ha ricevuto il sostengo degli altri sodalizi.
“Il ricavato della festa dello sport che per la prima volta ha riunito quattro associazioni per uno scopo comune, verrà devoluto a questa causa” ha aggiunto il primo cittadino. Un simbolico assegno di 1.345 euro è stato quindi consegnato ai volontari che hanno lavorato per rendere fruibile lo spazio.


“In questi giorni per le benedizioni abbiamo visitato le case di Garbagnate e questa è un’altra casa più grande, nel senso che ospita tante famiglie che vivono il loro impegno, i loro momenti di incontro e apertura verso gli altri. E’ una casa aperta che tiene vivo il nostro paese” ha affermato il parroco don Massimo Santambrogio prima della benedizione che ha fatto seguito al taglio del nastro da parte del sindaco.

La sede è stata aperta per essere visitata dai presenti che, in seguito, hanno raggiunto la sala civica dove il gruppo Cantamico si è esibito con canti popolari. Il gruppo alpini ha poi chiuso il concerto con il noto canto “Il signore delle cime”. La cerimonia si è conclusa con un rinfresco.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco