Il Gruppo AMB di Missaglia e' una associazione senza scopo di lucro e si propone le seguenti finalità:
a) promuovere una cultura ecologica, intesa sia come conoscenza delle problematiche relative alla tutela e al miglioramento degli ecosistemi naturali, sia come promozione dei comportamenti relativi;
b) promuovere lo studio dei funghi e dei problemi connessi alla micologia, con tutte le iniziative atte a raggiungere lo scopo;
c) promuovere sul piano locale e nazionale la razionalizzazione e l'ammodernamento della normativa relativa alla raccolta e allo studio dei funghi, con particolare riferimento alla tutela dell'ambiente ed alla ricerca scientifica;
d) collaborare e promuovere iniziative comuni con Enti, Istituzioni e Associazioni che perseguano finalità analoghe;
e) promuovere l'educazione sanitaria relativa alla micologia;
f) promuovere con ogni opportuna iniziativa una coscienza ecologica e micologica presso i giovani e nelle scuole.
Il Gruppo Micologico AMB di Missaglia, nel rispetto delle direttive impartite dalla direzione generale di Trento, opera nel contesto della regione Lombardia con mostre micologiche, serate tematiche di micologia generale, determinazione e conferenze presso altre associazioni naturalistiche.
Con i suoi 250 e piu' iscritti, il gruppo AMB di Missaglia è tra i più importanti in Lombardia, ed è uno dei gruppi più attivi nel promuovere e perseguire le finalità sopra elencate.
Tra le varie iniziative ricordiamo che nel 2003 il Gruppo AMB di Missaglia ha organizzato il Comitato Scientifico Nazionale a Barzio (Lc) in Valsassina, a cui hanno partecipato, oltre a numerosi soci iscritti all'Associazione, micologi di fama nazionale e internazionale.
Dal 2006 l'AMBGDM, nel mese di ottobre, organizza una mostra micologica a Marsico Nuovo (PZ), con la presentazione di conferenze dedicate alla introduzione della micologia.
Ogni anno su invito delle autorità del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone il Gruppo AMB di Missaglia organizza una "Giornata Micologica" con ricerca dei funghi e successiva mostra a Ca' Soldato e partecipa con entusiasmo alla "Giornata Ecologica" sempre nell'ambito del Parco del Curone.
Tutti gli anni l'AMBGDM organizza delle manifestazioni (di solito mostre micologiche), per festeggiare la "Giornata Micologica Nazionale" nella seconda domenica di ottobre, coordinata dalla AMB di Trento.
Il Gruppo si e' dotato del proprio Statuto il 17 Novembre del 2008, con la approvazione della Assemblea Ordinaria presso la sede del Gruppo.
Sul sito www.ambmissaglia.com e' possibile scaricare una copia.