• Sei il visitatore n° 367.745.466
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
AIDO
  • indirizzo: Via Garibaldi - 4
  • paese: Casatenovo
  • telefono: 039.920.43.18 - 366.3871037
  • fax:
  • e-mail: aido.gruppo.casatenovo@gmail.com
  • sito web:
L'ASSOCIAZIONE
L’AIDO, Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule, da oltre trentacinque anni opera nella speranza che, in un numero sempre maggiore di cittadini, le idee di “società” e “solidarietà” si uniscano a quella di “responsabilità”.
 
Finalità dell'Associazione sono:
- promuovere il rafforzamento della solidarietà umana;
- determinare la coscienza dei cittadini alla necessità della donazione di parti del proprio corpo dopo la morte per i trapianti terapeutici.

 
Diffonde, a tal fine, la conoscenza dei problemi relativi alla donazione e al trapianto ed opera affinché si realizzi un efficiente servizio di prelievi e trapianti, con norme e strutture adeguate.
 
Compito dell’Associazione è anche quello di organizzare conferenze mediche con la popolazione al fine di chiarire dubbi, sfatare luoghi comuni e sensibilizzare la donazione del proprio corpo dopo la morte dando, a tanta gente in attesa di trapianto, speranza di vivere e condurre una vita migliore; recarsi presso le scuole di ogni ordine e grado, per spiegare agli alunni quali sono le tematiche dell’Associazione, in virtù della Legge n° 91 del 1/4/1999.
 
Acconsentire al prelievo dei nostri organi, tessuti e cellule dopo la morte diventa, in quest’ottica, manifestazione della nostra consapevolezza che le malattie degli “altri”, le loro difficoltà a condurre una vita normale, devono coinvolgere anche noi.
 
L’Associazione è nata a Bergamo il 26 febbraio 1973 per opera di Giorgio Brumat e di un gruppo di suoi collaboratori.
È apartitica, apolitica, aconfessionale e senza fini di lucro.
 
Ad oggi l’AIDO conta circa 1.200.000 iscritti in tutta Italia.

LE NOSTRE INIZIATIVE
Promuovere il rafforzamento della solidarietà umana e determinare la coscienza delle necessità alla donazione di parti del proprio corpo dopo la morte per i trapianti terapeutici. Compito dell'associazione è anche quello di organizzare conferenze con gli studenti di ogni ordine e grado, convegni medico-scientifici con la popolazione.


Per informazioni rivolgersi presso la sede
tutti i saboto non festivi dalle 9.30 alle 11.30


Articoli correlati
01.03.2012 - Casatenovo: rinnovato il consiglio Aido, in aumento gli iscritti, ma si cercano nuove leve
21.02.2012 - Casatenovo: il 29 l'assemblea Aido a Villa Facchi
14.11.2011 - Casatenovo: messa dedicata ai volontari dell'Aido nel 20° di fondazione del sodalizio
18.02.2011 - Casatenovo: 1479 gli iscritti all'AIDO, ma le donazioni sono in calo e c'è poca partecipazione