Gli appuntamenti natalizi nel casatese e oggionese/2 tra concerti, mostre e presepi

Dopo la prima puntata messa in rete la scorsa settimana, continuiamo anche questo mercoledì a raccogliere e a segnalarvi le iniziative natalizie in programma nei comuni del Casatese e dell'Oggionese tra la giornata di oggi e il 21 dicembre. Sette giorni ricchi di eventi organizzati da amministrazioni comunali, parrocchie e associazioni, per coinvolgere la cittadinanza tutta: sia grandi che piccini.
Il Natale si avvicina sempre più e ogni occasione è buona per prepararsi al meglio e per vivere in modo autentico questa festività.


BARZAGO
- sabato 17 è in programma il Presepe vivente a partire dalle 16, organizzato dall'oratorio sul sagrato della chiesa.
-continua fino al 21 dicembre l'esposizione dei lavori realizzati dal gruppo "Da donna a donna" presso la sede di Via Dante 4. Gli orari di apertura sono dalle 16.30 alle 18.30 il lunedì e dalle 9.30 alle 11.30 il mercoledì.

BARZANO'
- sabato 17 e domenica 18, continua l'impegno dei volontari dell'associazione Amici di Torricella. Presso la chiesetta della frazione di Barzanò, infatti, nella giornata di sabato (10-12 e 14-19) e in quella di domenica (9-12) verranno ritirati i pacchi che verranno distribuiti alla Vigilia. L'associazione raccomanda di mettere su ogni pacco un biglietto adesivo con nome e cognome e via in cui abita il bambino a cui deve essere consegnato
-domenica 18, con la sponsorizzazione dell'amministrazione comunale, nella chiesa San Vito del paese si terrà il Concerto di Natale, a cui parteciperà sia la Corale "Lorenzo Perosi" che eseguirà canti mariani e natalizi sia il Quartetto Francais con musiche di Mozart, Haydn e Beethoven.
-sabato 17 e domenica 18, dopo la gita ai mercatini del weekend precedente, torna in paese la Pro Loco. Sabato, in collaborazione con Alpini, Gruppo Missionario e con il patrocinio del Comune, organizza la manifestazione culinaria "Trippa, formaggini e panettone in allegria" che si terrà nella palestra comunale a partire dalle 19. A partire dalle 21 prenderà avvio una "Tombolata natalizia". L'ingresso è gratuito per i residenti mentre alle persone da fuori paese sarà richiesto un contributo di 5 euro.
Domenica 18, invece, la Pro Loco si sposta in piazza Mercato dove dalle 9 alle 17 si terrà il Mercatino degli hobbisti con caldarroste e vin brulè. Ci sarà anche Babbo Natale, portando caldarroste e cioccolata con l'accompagnamento musicale, a partire dalle 15.30, del Coro Gospel "Monday Gospel".
-domenica 18, la Polisportiva e l'Oratorio organizzano la Festa di Natale presso il centro Paolo VI. Alle 16 i ragazzi dell'Oratorio saranno impegnati con un saggio natalizio.

BESANA BRIANZA
- continua fino al 24 dicembre la mostra missionaria in Villa Filippini con vendita di prodotti provenienti dall'America Latina. Il ricavato verrà utilizzato per l'acquisto di attrezzature per le scuole di falegnamerie ed intaglio gestite dal Mato Grosso in America Latina. La mostra è aperta durante la settimana nel pomeriggio dalle 14.30 alle 19.30 mentre nel weekend anche alla mattina dalle 9.00 alle 12.00
-domenica 18, presso la Basilica Romana Minore, alle 21, si terrà il concerto di Natale. A eseguire le musiche dedicate al tema del Natale ci saranno la Banda Giovanile, diretta dal direttore Davide Maniscalco, la Banda di Besana Brianza, con la conduzione di Armando Saldarini, l'Omni Tempore, coro dell'Associazione Musicale Santa Cecilia di Besana Brianza e le Corali di Besana, diretta da Samuele Rigamonti.
-giovedì 15, presso il cineteatro Edelweiss, alle ore 20.45 all'interno della rassegna Un altro Natale, promossa dall'associazione Maltrainsema di Veduggio, verrà proiettato in anteprima il documentario "Ninna nanna prigioniera" di Rossella Schillaci. A seguire ci sarà un dibattito con la regista.
-a margine delle celebrazioni natalizie, a Besana si terrà, mercoledì 14, un incontro pubblico per conoscere la realtà delle migrazioni con Livio Neri, avvocato, Greta Redaelli, responsabile immigrazione Aeris Coop, e Daniele Biella, giornalista.

BOSISIO PARINI

- Sabato 17 dicembre alle 16, presso la biblioteca comunale al centro studi Giuseppe Parini si terrà una lettura animata per bambini, in collaborazione con l'associazione Albero Blu e l'Amministrazione comunale. L'evento, ad ingresso libero, vedrà la lettura di diverse favole dedicate ai temi del Natale e ai suoi personaggi.

- Domenica 18 dicembre, alle 15.30 presso la chiesa parrocchiale di Sant'Anna, si terrà il concerto di Natale "Songs for Christmas" animato dal gruppo Linearmonica, diretto da Samuele Rigamonti. 

BULCIAGO

Sono davvero numerosi gli appuntamenti natalizi programmati per domenica 18 dicembre a Bulciago.
Nella centrale piazza Aldo Moro saranno allestiti, dalle 9 alle 17, i mercatini della creatività e solidarietà. Alle 10.20 sarà benedetto il DAE donato alla comunità bulciaghese dall'Associazione Terza Età.
Nel pomeriggio, alle ore 15, ci sarà la benedizione del presepio in piazza con il parroco don Fabrizio Crotta e il sindaco Luca Cattaneo. Seguirà l'illustrazione dell'iniziativa "Bulciago Solidale" e del "Patto di Amicizia" a favore dei comuni terremotati del centro Italia.
Spazio invece, alle 15.30, all'inaugurazione della XVIII Rassegna d'Arte Presepiale alla "Casa del Presepio" di Bulciaghetto e, alle ore 16, alla lettura animata con proiezione del celebra racconto "Il canto di Natale" di Charles Dickens in biblioteca. Seguirà una buona merenda per i più piccoli e, per i più grandi, un piccolo rinfresco con vin brulè. Mercoledì 21 dicembre invece alle ore 20.45, presso la chiesa parrocchiale di S. Giovanni Evangelista, si terrà il Gran Concerto di Natale con il coro gospel-spiritual "Solo Quair" di Lecco in collaborazione con l'Associazione Musicale Oliviero Fusi di Bulciago e la parrocchia.

CASATENOVO
- giovedì 15, presso l'Angolo lettura di Valaperta, si terrà "Il cuoco pasticcione", spettacolo per bambini dai 4 agli 8 anni a cura dell'associazione Ronzinante di Merate.
-sabato 17, i bambini saranno ancora protagonisti con lo spettacolo con musica dal vivo "Quella volta che nevicarono le favole" a cura dell'associazione AlberoBlu. L'evento si terrà a partire dalle 16 nella Biblioteca Civica di Casatenovo.
-sabato sera, invece, alla Casa del Giovane di Via San Giorgio, a partire dalle 19.30, ci si potrà scambiare gli auguri, degustando il ricco buffet natalizio al costo di 7€ (con una consumazione) o 10€ (con due consumazioni)
-nel pomeriggio di domenica 18, presepe vivente presso l'ora.torio di San Giorgio.
-lunedì 19, nel centro diurno di Villa Farina a Casatenovo, si terrà, a partire dalle 16, un pomeriggio di giochi e intrattenimento a cura degli Amici di Villa Farina.

CASSAGO
- sabato 17 il gruppo Respira la Montagna dell'Oratorio di Cassago Brianza organizza la 13 fiaccolata natalizia con l'arrivo previsto presso l'Agriturismo Brunino, dove si terrà la cena, a partire dal colle di Balisio o da Pasturo. La partenza è prevista alle 16 dalla piazza della chiesa di Cassago.
-continua fino al 23 dicembre la Mostra Missionaria Natalizia allestita in Via V.Emanuele 3. In vendita artigianato, alimentari dal mondo e tante altre idee regalo
-a margine delle celebrazioni natalizie, continua la partecipazione della Biblioteca di Cassago con la rassegna Invito aTeatro 2016-2017 agli appuntamenti teatrali di Milano. Venerdì 16, al Piccolo Teatro Strehler, si terrà lo spettacolo Cenerentola, balletto con gli allievi della Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala.

CASTELLO BRIANZA

Sarà un fine settimana di festa e solidarietà a Castello Brianza. Sabato 17 dicembre Gruppo Alpini, Polisportiva, Associazione Amici Anziani e l'Associazione culturale San Donato promuoveranno una serata dedicata a raccogliere fondi per i paesi terremotati. L'appuntamento è presso la sede alpina di via Monti. Il menù prevede tre diversi tipi di menù:
- Trippa, pane, vino, acqua e caffè a 10 euro;

- Trippa d'asporto (per cui occorrerà munirsi di apposito contenitore) a 5 euro;

- Piatto di formaggi-salumi, pane, vino, acqua e caffè a 6 euro.

Il servizio al tavolo si svolgerà in due turni, alle 19 e poi alle 20.45.

Ai partecipanti, sia per il servizio al tavolo che d'asporto, è richiesta la prenotazione telefonica obbligatoria agli organizzatori. Il ricavato sarà destinato, insieme alla raccolta fondi di altri comuni limitrofi, all'acquisto di strutture prefabbricate per gli allevatori delle zone terremotate, rimasti senza ricovero per gli animali.
Domenica 18 dicembre, invece, tornano in piazza Mons. Galizia i tradizionali mercatini di Natale, organizzati dall'amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni locali.
La manifestazione avrà inizio alle ore 8.30. Per mezzogiorno l'Associazione Pro Chiesa di Brianzola preparerà la polenta con brasato, anche d'asporto, vin brulé, tè caldo e panettone. Alle ore 15 è invece in programma il concerto bandistico "Christmas with Band" a cui seguirà, intorno alle 16, lo spettacolo con i bambini della scuola materna. Gli zampognari, poi, suoneranno dolci melodie natalizie e ci sarà anche il lancio dei palloncini con la letterina per Babbo Natale che, alle 17, arriverà in oratorio con un dono per tutti i bambini. La giornata si chiuderà alle 18.30.

COSTA MASNAGA
- sabato 17, a partire dalle 14.30, come ogni anno si terrà l'iniziativa "Un sorriso per Natale", promossa dall'Oratorio San Giovanni Bosco e dalla squadra CSC Costamasnaga, in cui i bambini visiteranno le case degli anziani e delle persone sole o malate per portare un po' di allegria.

- Sabato 17 dicembre alle 21, presso il Costaforum in piazza Confalonieri, si terrà il concerto del Corotravirgolette.

-Domenica 18, alle 20, presso il Palazzetto dello Sport di Via Verdi, si terrà il "Concerto di Natale Favole in musica: Alì Babà e i 40 ladroni", promosso dal Corpo Musicale Santa Cecilia del paese, con la direzione del Maestro Angelo Sormani e con la voce narrante di Alessandro Molteni. Oltre a un momento di musiche classico/moderno, verrà eseguita la fiaba musicale "Alì Babà e i 40 ladroni", famosa storia di origini persiane messa in musica dal maestro Angelo Sormani; la narrazione è affidata ad Alessandro Molteni. All'interno del concerto del Corpo Musicale suonerà anche la "Junior Band Bruno Bigoni" composta da circa 20 giovani bandisti che frequentano la nostra scuola allievi. 

CREMELLA
- sabato 17, si terrà il primo dei due appuntamenti, "I racconti del sabato", dedicati ai bambini nella Biblioteca del paese. A partire dalle 10.30, lettori volontari si alterneranno a leggere fiabe e non solo  per i bambini dagli 0 agli 8 anni.
-sabato 17, a partire dalle ore 21.00 presso la Chiesa S. Sisinio, Martirio e Alessandro, con il patrocinio del Comune, il "Coro S. Sisinio" della parrocchia, in occasione del 40° anno di fondazione, presenterà meditazioni e canti sul Natale.

COLLE BRIANZA

Quella di domenica, all'oratorio S. Giuseppe a Nava, sarà una giornata natalizia. Dalle 10 alle 17 sarà allestito il tradizionale mercatino di Natale. Alle ore 14 è in programma la recita dei bambini della scuola materna con estrazione della loterria. Seguiranno vin brulè con pandoro e panettone, canti e scambi di auguri.

DOLZAGO

Venerdì 16 dicembre, nella chiesa parrocchiale di S. Maria Assunta, si terrà l'elevazione musicale "Il mistero della nascita" con il Gruppo Vocale Incanto. All'organo Matteo Sassi e alla direzione il Maestro Emilio Piffaretti.

ELLO
-  sabato 17, alle ore 15 presso il palazzo comunale di Ello continua la rassegna "Nati per leggere": la Commissione Cultura in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e al progetto Senza Stanza, organizza una lettura a tema natalizio e la presentazione del libro "Il bestiario di Babbo Natale".

MISSAGLIA
- sabato 17, nella suggestiva cornice del Monastero della Misericordia di Missaglia, si terrà il tradizionale concerto "Natale in musica al Monastero", organizzato dal CAI del paese con il patrocinio del Comune. A partire dalle ore 21 brani del repertorio classico e natalizio verranno eseguiti dall'Orchestra del Liceo Musicale G.B. Grassi di Lecco con la direzione di Maurizio Fasoli. Al termine ci sarà un rinfresco.
-domenica 18, il Comune con la collaborazione delle associazioni, consulte e esercenti ha organizzato l'edizione 2016 di Auguri in Piazza, appuntamento prenatalizio di scambio d'auguri e occasione di conoscenza tra cittadini e realtà associative. Dalle ore 9.30 fino alle 17 ci saranno interventi musicali del Coro Brianza e del CRC di Maresso, esibizioni di danza a cura di SportGam oltre che sarà possibile visitare gli stand delle Associazioni e degli hobbisti per idee-regalo e tante specialità da assaggiare. Anche in caso di maltempo, la manifestazione si terrà ugualmente tra Piazza Libertà e le vie limitrofe.

MOLTENO
- giovedì 15, presso l'Oratorio di Molteno, si terrà la manifestazione Natale dello sportivo a partire dalle 20.45. Dopo la Messa, seguirà il momento associativo e quindi il rinfresco con lo scambio degli auguri natalizi. In questo modo i giovani potranno concludere il cammino alla ricerca delle "gioie nello sport" proposto in Avvento all'interno del percorso diocesano "Scegli il bene".

- Sabato 17 dicembre si terrà il concerto di Natale del corpo musicale Santa Cecilia, sotto la direzione del Maestro Ezio Pirovano. Appuntamento alle 21.00, presso il salone dell'oratorio "San Giovanni Bosco" a Molteno, Via Stazione 27.

MONTICELLO BRIANZA
-sabato 17, presso la chiesa SS. Redentore di Cortenuova, si terrà il concerto natalizio del coro gospel "Incontro canto". Nel pomeriggio invece, presepe vivente e mercatini a partire dalle ore 16 in oratorio.
-domenica 18 presepe vivente per le strade del paese organizzato dalla parrocchia di Monticello.

OGGIONO
-venerdì 16, sabato 17 e domenica 18, spazio alla solidarietà in piazza G. Garibaldi di Oggiono. Dalle ore 8 i volontari dell'associazione Telethon offriranno alla cittadinanza panettoni e pandori per raccogliere fondi da investire nella ricerca.
-sabato 17, nel teatro parrocchiale di Imberido, in Largo san Francesco, a partire dalle ore 21, si terrà il tradizionale concerto di Natale, organizzato da Comune di Oggiono e Centro Ricreativo Corale della Brianza. Con la direzione artistica di Pasquale Amico si alterneranno vari gruppi, accumunati dalla volontà di far ascoltare musiche per il tempo di Natale: da Walt Disney a un doveroso omaggio per la scomparsa di Leonard Cohen.
-domenica 18, all'interno della rassegna "A Oggiono...è Natale 2016", dalle ore 8 alle ore 13, si terrà un mercato straordinario per le vie centrali del paese.
-domenica 18, l'"Oggiono Kayak team" in collaborazione con il Comune di Oggiono organizza la manifestazione "Babbo Natale vien dal lago" dalle ore 14.30 presso il centro remiero "Marinai d'Italia" in località Sabina. Per tutto il pomeriggio, oltre a assistere alla performance di Babbo Natale sull'acqua, sarà possibile degustare caldarroste, torte, thè e vin brulè. Per i bambini, invece, sarà offerto un dolce omaggio.
-lunedì 19, alle 21, in sala consigliare, nell'ambito della rassegna "A Oggiono ... è Natale 2016" si terrà la manifestazione "Intorno al presepe"

SIRTORI
- sabato 17, si chiude la mostra fotografica "Verso Nord Natura ai confini" di Yari Redaelli, inaugurata nella Biblioteca Comunale il 26 novembre.

ROGENO
- domenica 18, la scuola primaria con il patrocinio del Comune organizzano "Esprimiamo la solidarietà". Presso l'area del mercato, si terrà uno spettacolo e un mercatino con i lavori realizzati dagli alunni. Il ricavato sarà devoluto alle popolazioni colpite dal terremoto.

TABIAGO

La chiesa parrocchiale dei SS. Simone e Giuda ospiterà, sabato 17 dicembre, il concerto della corale "Don Olimpio Moneta" con l'ensemble "I Musici". L'appuntamento sarà per le ore 21.

Chiediamo la collaborazione dei lettori a segnalarci eventuali eventi che ci fossero sfuggiti e che possono così arricchire questo calendario natalizio, sfruttando i consueti canali: redazione@casateonline.it - 340 9574011 (whatsapp).

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.