Casatenovo: il Coro Angelicus anima la messa in S.Ambrogio
Anche il casatese Coro Angelicus ha potuto animare una delle messe di avvento celebrate nella basilica di Sant'Ambrogio, a Milano. Grazie all'iniziativa Cori In Basilica, infatti, diversi cori ambrosiani sono stati invitati a partecipare alle celebrazioni natalizie dell'antica basilica milanese.
Per le domeniche dicembrine di avvento, oltre che per le solennità di Sant'Ambrogio e dell'Immacolata Concezione, le celebrazioni sono state animate da più di una quindicina di corali del territorio della diocesi di Milano, sotto l'organizzazione del maestro Maria Massimini, organista titolare della Basilica di Sant'Ambrogio con il Maestro Paolo Massimini, maestro di cappella della stessa basilica.
Oltre agli "Amici Cantores", al "Coro parrocchiale S.Cecilia di Concorezzo", alla "Scuola Corale Scarlatti di Baranzate", alla "Cappella Vocale Decanato Turro", al "Coro Milano", al "Coro Pietro Marinelli di Crema", al "Coro Dona Nobis", all'"Ensemblais Consort", al "Coro Parrocchiale San Francesco al Fopponino", alla "Corale Arcadelt di Villa Cortese", al "Coro Città di Cernusco sul Naviglio", al "Coro Polifonico Aenigma", all'"Ensamble Vocale Harmonia Cordis", all'"Unione Corale don Vecchi" e alla "Cappella Musicale Ambrosiana della Basilica di Sant'Ambrogio", anche il Coro Angelicus ha animato una delle messe di avvento: quella di domenica 18 dicembre.
Nato nel 2011, il coro Angelicus è composto da circa trenta persone, prevalentemente provenienti da Casatenovo e dalla Comunità Pastorale Maria Regina di Tutti i Santi ma anche dai paesi limitrofi.
Alla guida della compagine ci sono il maestro Angelo Feole, musicista, e il maestro Elisabetta Sala, diplomata in pianoforte.
Le voci del Coro Angelicus - solitamente accompagnate da tastiera, chitarra e oboe - si uniscono per dar vita a un repertorio liturgico contemporaneo, in grado di condurre a riflessione e preghiera.
È la prima volta che il coro Angelicus si è esibito nella Basilica di Sant'Ambrogio: un'esperienza bella e intensa per tutti i coristi, che si aggiunge alle tante già vissute dalla corale della Comunità Pastorale casatese.
Spesso ospite alla messa domenicale della chiesa romanica di Arlate, il coro Angelicus è anche chiamato ad animare le celebrazioni comunitarie della comunità casatese.
Tra i brani eseguiti nella bellissima e suggestiva basilica di Sant'Ambrogio - e che hanno permesso a tanti fedeli provenienti da tutto il territorio milanese di pregare e vivere al meglio la celebrazione - anche Santo di Rossi, Verbum Panis di Balduzzi e Preghiera Semplice a Maria, composta da Angelo Feole e armonizzata da Elisabetta Sala.
Per le domeniche dicembrine di avvento, oltre che per le solennità di Sant'Ambrogio e dell'Immacolata Concezione, le celebrazioni sono state animate da più di una quindicina di corali del territorio della diocesi di Milano, sotto l'organizzazione del maestro Maria Massimini, organista titolare della Basilica di Sant'Ambrogio con il Maestro Paolo Massimini, maestro di cappella della stessa basilica.
Oltre agli "Amici Cantores", al "Coro parrocchiale S.Cecilia di Concorezzo", alla "Scuola Corale Scarlatti di Baranzate", alla "Cappella Vocale Decanato Turro", al "Coro Milano", al "Coro Pietro Marinelli di Crema", al "Coro Dona Nobis", all'"Ensemblais Consort", al "Coro Parrocchiale San Francesco al Fopponino", alla "Corale Arcadelt di Villa Cortese", al "Coro Città di Cernusco sul Naviglio", al "Coro Polifonico Aenigma", all'"Ensamble Vocale Harmonia Cordis", all'"Unione Corale don Vecchi" e alla "Cappella Musicale Ambrosiana della Basilica di Sant'Ambrogio", anche il Coro Angelicus ha animato una delle messe di avvento: quella di domenica 18 dicembre.
Nato nel 2011, il coro Angelicus è composto da circa trenta persone, prevalentemente provenienti da Casatenovo e dalla Comunità Pastorale Maria Regina di Tutti i Santi ma anche dai paesi limitrofi.
Alla guida della compagine ci sono il maestro Angelo Feole, musicista, e il maestro Elisabetta Sala, diplomata in pianoforte.
Le voci del Coro Angelicus - solitamente accompagnate da tastiera, chitarra e oboe - si uniscono per dar vita a un repertorio liturgico contemporaneo, in grado di condurre a riflessione e preghiera.
È la prima volta che il coro Angelicus si è esibito nella Basilica di Sant'Ambrogio: un'esperienza bella e intensa per tutti i coristi, che si aggiunge alle tante già vissute dalla corale della Comunità Pastorale casatese.
Spesso ospite alla messa domenicale della chiesa romanica di Arlate, il coro Angelicus è anche chiamato ad animare le celebrazioni comunitarie della comunità casatese.
Tra i brani eseguiti nella bellissima e suggestiva basilica di Sant'Ambrogio - e che hanno permesso a tanti fedeli provenienti da tutto il territorio milanese di pregare e vivere al meglio la celebrazione - anche Santo di Rossi, Verbum Panis di Balduzzi e Preghiera Semplice a Maria, composta da Angelo Feole e armonizzata da Elisabetta Sala.
L. V.