Oggiono: situazione sottocontrollo. Disagi per l'ufficio postale chiuso



Ad Oggiono, nonostante qualche inevitabile disagio legato all'abbondante nevicata attualmente non paiono essersi create particolari problematiche: i negozi e gli uffici sono regolarmente aperti, così come gli uffici comunali e la ditta specializzata sta procedendo ancora ai lavori di pulizia delle strade. A restare chiuso soltanto l'ufficio delle poste che questa mattina ha tenuto le saracinesche abbassate suscitando non poche lamentele da parte di chi aveva delle scadenze da rispettare.

oggiono4.jpg


Piazza Manzoni coperta dalla neve

Le strade principali così come le principali arterie secondarie non presentano attualmente particolari problematiche e la circolazione, sebbene rallentata, procede in tutto il paese. Già  nella serata di ieri le macchine spargisale sono intervenute tempestivamente, seguito dal servizio di spalamento monitorato grazie anche all'intervento della Polizia Locale. Dalle 21.00 alla 24.00 di ieri la Protezione Civile, già  allertata dal 20 dicembre, è intervenuta nelle aree sensibili del territorio (accesso ASL, casa di riposo, piazzale della chiesa, mini alloggi per anziani) pulendo i marciapiedi presenti su ambo i lati della provinciale per evitare la pericolosa circolazione dei pedoni in mezzo alla strada.

oggiono2.jpg


La situazione sulla Santa

Questa notte sono intervenuti anche i mezzi spalaneve della ditta specializzata in modo da consentire la regolare circolazione dei veicoli nella giornata di oggi. Il sindaco ha annunciato di aver già  predisposto per questa sera alle 18.30 un nuovo intervento della protezione civile nelle zone cimiteriali. Attualmente comunque la circolazione dei veicoli e dei pedoni non pare aver subito grossi disagi. Complessivamente soddisfatto per la risposta allo stato di emergenza si è dichiarato il sindaco Roberto Ferrari che già  da ieri è intervenuto a monitorare la situazione.

oggiono1.jpg

"Quando si verificano nevicate di una certa entità  le problematiche necessariamente sono tante e qualche piccolo disagio è inevitabile. Chi vuole circolare con i mezzi è bene che si premunisca di catene o di pneumatici da neve, soprattutto quando la situazione di emergenza è largamente preannunciata. Complessivamente comunque mi ritengo soddisfatto di come è stata affrontata la situazione, le macchine spargisale e le spalatrici sono intervenute tempestivamente e, partendo dalle zone più urgenti, stiamo cercando di affrontare tutte le situazioni più critiche. Invito anche i frontisti a tenere pulita la parte antistante la loro proprietà , come prevede la norma, in modo da poter collaborare tutti per affrontare questa situazione di emergenza".
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.