Bulciago: bilancio positivo per le iniziative di Natale in paese
Tante sono state le iniziative natalizie a Bulciago, proposte e rese possibili grazie alla preziosa ed insostituibile presenza di tante associazioni, gruppi e volontari che quotidianamente si mettono a disposizione del prossimo e che come amministratori ringraziamo di cuore.
"Abbiamo messo al centro i valori che il Natale ricorda non solo ai Cristiani ma all'intera comunità anche laica e di altre culture e religioni. Il valore della famiglia, il dono della vita, la povertà, l'umiltà, l'accoglienza, la solidarietà, l'aiuto ai più bisognosi in ogni angolo della terra, la pace. E ciascuna iniziativa ha saputo rivolgersi ad ogni età e ad ogni tipo di interesse" ha commentato l'assessore alla cultura Raffaella Puricelli.
Il primo e più importante momento è stato il ringraziamento agli oltre 100 volontari tra associazioni e cittadini che aiutano gratuitamente l'ente comunale durante l'intero anno per diverse attività (trasporti disabili e anziani, Piedibus, mensa scolastica, biblioteca, feste, protezione civile, volantinaggio).
Spazio poi ai mercatini della solidarietà e della creatività con le associazioni locali, alla benedizione del presepe in piazza dove il sindaco Luca Cattaneo ha ricordato in particolare gli amici terremotati di Acquasanta Terme e di Villa San Lorenzo, frazione di Amatrice. Nella stessa domenica, 18 dicembre, è avvenuta l'inaugurazione della rassegna d'arte presepiale presso la Casa del Presepio a Bulciaghetto, che resterà aperta ancora nei prossimi giorni e che ha ospitato, il giorno della Vigilia, la consegna dei doni di Babbo Natale. Suggestiva poi la reinterpretazione animata a cura della commissione biblioteca del celebrissimo "Canto di Natale" di Charles Dickens a cura della Commissione Biblioteca.
Al concerto gospel spiritual con il coro "Sol Quair" di Lecco donato dall'Associazione Musicale Oliviero Fusi e alla benedizione del defibrillatore donato alla comunità bulciaghese dall'Associazione Terza Età è poi seguito il tradizionale pranzo con gli anziani. A chiudere le iniziative, proprio in occasione del santo patrono di Bulciago, il concerto "Natale nel Mondo" donato dall'amministrazione comunale all'intera comunità grazie al coinvolgimento del coro parrocchiale, del Clarionet Ensemble della Civica Scuola di Musica Antonio Guarneri del Consorzio Brianteo Villa Greppi e del coro "Cum Laude" della parrocchia Madonna del Divin Piano di Cernusco sul Naviglio.
"Questo concerto "Natale nel Mondo" lo abbiamo particolarmente atteso e desiderato come amministrazione comunale poiché voleva essere un "inno alla Pace, quella Pace che il Natale ci ricorda e che il mondo quotidianamente invoca ma che è sopraffatta da continue azioni di guerra, atti di violenza, terrorismo. Il concerto è stato dedicato dall'amministrazione a tutti i costruttori di pace, alle comunità colpite dal terremoto in centro Italia, a tutte le vittime di inutili guerre in ogni angolo del mondo, a tutte le vittime degli atti di terrorismo, a tutti i costruttori di pace" ha spiegato l'assessore Puricelli.
Prima di lasciare la parola alla musica, l'amministrazione comunale ha portato ai presenti un augurio di buon anno.
"Abbiamo messo al centro i valori che il Natale ricorda non solo ai Cristiani ma all'intera comunità anche laica e di altre culture e religioni. Il valore della famiglia, il dono della vita, la povertà, l'umiltà, l'accoglienza, la solidarietà, l'aiuto ai più bisognosi in ogni angolo della terra, la pace. E ciascuna iniziativa ha saputo rivolgersi ad ogni età e ad ogni tipo di interesse" ha commentato l'assessore alla cultura Raffaella Puricelli.
Il primo e più importante momento è stato il ringraziamento agli oltre 100 volontari tra associazioni e cittadini che aiutano gratuitamente l'ente comunale durante l'intero anno per diverse attività (trasporti disabili e anziani, Piedibus, mensa scolastica, biblioteca, feste, protezione civile, volantinaggio).
Spazio poi ai mercatini della solidarietà e della creatività con le associazioni locali, alla benedizione del presepe in piazza dove il sindaco Luca Cattaneo ha ricordato in particolare gli amici terremotati di Acquasanta Terme e di Villa San Lorenzo, frazione di Amatrice. Nella stessa domenica, 18 dicembre, è avvenuta l'inaugurazione della rassegna d'arte presepiale presso la Casa del Presepio a Bulciaghetto, che resterà aperta ancora nei prossimi giorni e che ha ospitato, il giorno della Vigilia, la consegna dei doni di Babbo Natale. Suggestiva poi la reinterpretazione animata a cura della commissione biblioteca del celebrissimo "Canto di Natale" di Charles Dickens a cura della Commissione Biblioteca.
Al concerto gospel spiritual con il coro "Sol Quair" di Lecco donato dall'Associazione Musicale Oliviero Fusi e alla benedizione del defibrillatore donato alla comunità bulciaghese dall'Associazione Terza Età è poi seguito il tradizionale pranzo con gli anziani. A chiudere le iniziative, proprio in occasione del santo patrono di Bulciago, il concerto "Natale nel Mondo" donato dall'amministrazione comunale all'intera comunità grazie al coinvolgimento del coro parrocchiale, del Clarionet Ensemble della Civica Scuola di Musica Antonio Guarneri del Consorzio Brianteo Villa Greppi e del coro "Cum Laude" della parrocchia Madonna del Divin Piano di Cernusco sul Naviglio.
"Questo concerto "Natale nel Mondo" lo abbiamo particolarmente atteso e desiderato come amministrazione comunale poiché voleva essere un "inno alla Pace, quella Pace che il Natale ci ricorda e che il mondo quotidianamente invoca ma che è sopraffatta da continue azioni di guerra, atti di violenza, terrorismo. Il concerto è stato dedicato dall'amministrazione a tutti i costruttori di pace, alle comunità colpite dal terremoto in centro Italia, a tutte le vittime di inutili guerre in ogni angolo del mondo, a tutte le vittime degli atti di terrorismo, a tutti i costruttori di pace" ha spiegato l'assessore Puricelli.
Prima di lasciare la parola alla musica, l'amministrazione comunale ha portato ai presenti un augurio di buon anno.
S.A.