Rogeno: 50 partecipanti alla cena medioevale in oratorio

Una cinquantina di persone hanno preso parte alla cena medioevale. L'evento, promosso dalla biblitoeca comunale di Rogeno, ha avuto luogo sabato 21 gennaio presso l'oratorio Pio XI.

I ragazzi addetti al servizio ai tavoli

L'occasione ha voluto essere un piccolo momento conviviale, aperto ai rogenesi (vi ha preso parte anche il parroco don Gianni Dell'Oro), di conclusione del corso di storia dell'Alto Medioevo, conclusosi lo scorso dicembre e tenuto dalla professoressa Luisella Picco insieme al giovane Piero Crippa.

Gli addetti alla cucina


Sono state diverse le portate presentate in tavola: dopo un buffet per incominciare, si è passati a un carpione di trota con verdure e al primo piatto, le crespelle di grano saraceno con erbette di campo e formaggio.


Il secondo ha visto protagonisti alcuni bocconcini di cinghiale in agrodolce con prugne e mele, accompagnati da una polentina di farro, pane affettato con frutta autunnale e rosumada. La cena si è conclusa con un caffè d'orzo.


La cucina e il servizio ai tavoli, con abiti medioevali, sono stati curati dai ragazzi del Centro di formazione professionale "Aldo Moro" di Valmadrera.
M.Mau.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.