Oggiono: 'La nostra Oceania' di Valmadrera vince la 53esima edizione del Carnevale, in tanti per la sfilata

Il Carnevale oggionese- arrivato l'edizione numero 53 - ha attirato moltissimo pubblico anche quest'anno.

Quattro carri e tredici gruppi hanno rallegrato questa domenica di sole: tra i nuovi partecipanti, il gruppo animazione dei Trampolieri di Comun Nuovo, il Centro Prima Infanzia "Un, due, tre" di Pusiano, i Giocolieri AXVXA di Uggiate Trevano e l'Oratorio Arcellasco di Erba; tra i veterani, il Gruppo Stendhart di Oggiono, la Pro Loco di Oggiono, la "Banda all'arrembaggio" di Annone, il Corpo Musicale "Marco d'Oggiono", il Gruppo Folcloristico "I Promessi Sposi" di Oggiono, la Comunità Pastorale San Giovanni Battista, le Moonlight Majorettes e Percussioni di Primaluna, il Corpo Musicale "Santa Cecilia" di Valmadrera, il carro "La nostra Oceania" di Valmadrera, il gruppo di Missaglia "E noi che figli siamo...che figli siamo?", il carro "Trip to Giamaica" della Valletta Brianza, il gruppo "Gira, gira, girandolina" di Striscia Gialla Artimedia e il Corpo Musicale "Giuseppe Verdi" di Airuno.

Alle 16.30 sono iniziate le premiazioni dei gruppi, seguite da una novità: l'assessore Ornaghi ha chiamato sul palco i bambini con i costumi e le maschere più belle. "Tutti i piccini erano stupendi, ma abbiamo voluto dare un premio simbolico ad alcuni per la loro capacità di rappresentare appieno il significato più profondo del Carnevale".

Galleria fotografica (30 immagini)


Il circolo culturale Angelo Tenchio ha dato un premio a sua volta alla banda di Annone Brianza per le iniziative organizzate, poi sono stati consegnati gli attestati di partecipazione a tutti i protagonisti e premiati i quattro carri migliori. Al quarto posto si è classificato "Oceania" dell'oratorio di Arcellasco; al terzo, "Trip to Giamaica" della Valletta Brianza, realizzato anche grazie all'impegno di alcuni ragazzi nati nel 2000. Il secondo gradino del podio è stato conquistato dal carro "Asterix e Obelix in: Vacanze Romane" della Comunità Pastorale San Giovanni Battista, mentre il primo premio è stato consegnato dal sindaco Ferrari al carro di Valmadrera "La nostra Oceania".

"Anche se quest'anno abbiamo avuto meno carri, non è venuto meno l'impegno di tutti i partecipanti e la competizione è stata davvero agguerrita. La nostra giuria si è trovata in imbarazzo a scegliere il vincitore, perché sia il primo sia il secondo classificato sono due carri stupendi, per cui il distacco è davvero minimo. Complimenti a tutti" ha commentato il primo cittadino.

Il presidente della Pro Loco Lorenzo Magni ha voluto ringraziare a sua volta tutti i protagonisti di questa edizione, l'amministrazione comunale, il pubblico e le associazioni. "Un grazie particolarmente sentito va alla protezione civile, ai carabinieri, alla Croce verde e alla polizia locale. Con il loro impegno siamo riusciti a garantire al pubblico divertimento e allegria in tutta sicurezza" ha concluso.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.