Maresso, Missaglia e Viganò ''viaggiano'' insieme. In tanti alla sfilata di Carnevale

Dopo due anni di "stop", grazie all'impegno dei volontari, Missaglia è tornata a festeggiare in grande stile il carnevale.


Nel pomeriggio di domenica infatti, le vie della frazione Maresso si sono animate, in un tripudio di colori, allegria e divertimento, grazie alla partecipatissima sfilata di carri e figuranti.


"Ora tour. Viaggi da sogno, viaggi last minute, vacanza low cost, viaggi da incubo!": questo il tema scelto, in linea con quanto proposto dalla FOM, per la manifestazione, organizzata congiuntamente dagli oratori di Maresso e Missaglia e con la partecipazione della parrocchia di Viganò.


Il carnevale ambrosiano della diocesi milanesi è ispirato quest'anno proprio al viaggio, e di conseguenza ai costumi, ai colori e a alle bandiere delle diverse nazioni del mondo, in occasione dell'anno internazionale del Turismo Sostenibile e a 200 anni di distanza dalla pubblicazione di "Viaggio in Italia", scritto da Goethe e prima guida turistica riconosciuta.


Ci si è quindi sbizzarriti, volando oltreoceano con la fantasia, grazie alla compagnia aerea "Alimaress", fino agli Stati Uniti (presente anche il neo presidente Trump...).

VIDEO



Da Missaglia sono invece partiti in direzione dell'estremo oriente, con tanto di kimoni e dragone cinese. Non sono mancati nemmeno avveniristici viaggi nello spazio, per arrivare a conquistare pianeti lontani, puntando ovviamente la bandiera italiana... o di Viganò?


Da non dimenticare poi gli indiani, con le loro tende, e i cowboys, ma anche i supereroi, le principesse e tutti i costumi tanto amati dai più piccini.


Tra coriandoli e stelle filanti, il corteo, partito nel primo pomeriggio dall'oratorio si è snodato lungo via Milano, piazza Chiesa, via Manzoni, via Madonnina, via San Francesco, per rientrare poi in oratorio.


Si è scelto infatti per questioni logistiche di aprire e chiudere la sfilata a Maresso, diversamente da quanto avveniva in passato, quando il gruppo arrivava fino all'oratorio del capoluogo. Missaglia, dicono i volontari, ospiterà la manifestazione il prossimo anno, in un'ottica di turnazione.


Chiuso il corteo, in oratorio sono stati premiati il gruppo più originale, il più numeroso e la mascherina più originale. Una merenda insieme ha salutato il pomeriggio di festa e allegria.
A.Z.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.