Colle B.za: con Nati per leggere un pomeriggio in biblioteca
Il gruppo ''Nati per Leggere'' ha organizzato un pomeriggio di benvenuto per i bambini nati nel 2016, invitati a partecipare alla lettura di un libro presentato dai volontari.
È possibile apprezzare una storia ancor prima di conoscere l'alfabeto? Pare che la risposta sia positiva, infatti domenica 9 aprile, presso la biblioteca di Colle Brianza, una ventina di lettori hanno coccolato i figli con la lettura di favole per tutte le età, con particolare attenzione ai "lettori in fasce".
Scopo ulteriore del progetto è divulgare la lettura anche nel contesto familiare: i genitori sono chiamati a ripetere l'esperienza autonomamente, in particolari momenti delle routine quotidiana. L'ascolto permette al bambino di sviluppare la capacità di attenzione e aumenta il desiderio di approcciarsi alla lettura.
Le mamme e i papà di sono dimostrati entusiasti dell'iniziativa, tanto che si sono ripromessi di proseguire con gli incontri.
Al termine della lettura, ogni bambino ha ricevuto in dono il libro "Guarda che faccia".
Nati per Leggere è un'iniziativa nata dall'alleanza tra l'ACP (associazione culturale pediatri), il Centro per la Salute del Bambino e i bibliotecari aderenti; circa trenta biblioteche hanno aderito ed accolgono mensilmente i piccoli e giovani lettori.
È possibile apprezzare una storia ancor prima di conoscere l'alfabeto? Pare che la risposta sia positiva, infatti domenica 9 aprile, presso la biblioteca di Colle Brianza, una ventina di lettori hanno coccolato i figli con la lettura di favole per tutte le età, con particolare attenzione ai "lettori in fasce".
Il gruppo di ''Nati per leggere''
Scopo ulteriore del progetto è divulgare la lettura anche nel contesto familiare: i genitori sono chiamati a ripetere l'esperienza autonomamente, in particolari momenti delle routine quotidiana. L'ascolto permette al bambino di sviluppare la capacità di attenzione e aumenta il desiderio di approcciarsi alla lettura.
Le mamme e i papà di sono dimostrati entusiasti dell'iniziativa, tanto che si sono ripromessi di proseguire con gli incontri.
Al termine della lettura, ogni bambino ha ricevuto in dono il libro "Guarda che faccia".
Nati per Leggere è un'iniziativa nata dall'alleanza tra l'ACP (associazione culturale pediatri), il Centro per la Salute del Bambino e i bibliotecari aderenti; circa trenta biblioteche hanno aderito ed accolgono mensilmente i piccoli e giovani lettori.
