Missaglia: dal 2002 al 2009 le nascite hanno superato le morti. Per questo si amplierà  la scuola elementare




nascite.jpg


Per l'ottavo anno consecutivo, le nascite hanno superato le morti a Missaglia. Un dato piuttosto singolare, sottolineato dall'assessore all'istruzione Marta Casiraghi nel corso dell'ultimo consiglio comunale. Il 2009 però non era ancora terminato, quindi la considerazione dell'ex sindaco missagliese si riferiva al periodo tra il 2002 e il 2008.
Anche l'ultimo anno che si è appena concluso ha confermato la piacevole tendenza del comune, dove il lieto evento è molto più frequente della dipartita dalla vita terrena.


 


tabellagenerale.jpg


La tabella che mostra i dati su nascite, morti e la
differenza tra i valori dal 2002 al 2009


Al 31 dicembre 2009 infatti, i nuovi nati erano 106 e i morti 76, con un saldo positivo di 30 unità .
La differenza più alta tra i due valori si è tuttavia registrata nel 2004, con 107 missagliesi nati e 49 morti, la più bassa nel 2003, con un saldo di +6.
Alcune brevi considerazioni sul sesso. Per quanto riguarda le nascite, dal 2002 al 2009 i maschi hanno superato le femmine, (375 contro 359).


 


 


nati.jpg


I nati dal 1002 al 2009


 


Tendenza opposta per le morti, con 256 donne e 235 uomini deceduti.
Dal 2002 al 2009 la popolazione ha conosciuto un incremento complessivo di 1044 unità . Ovviamente non sono solamente le nascite e le morti a determinare l'aumento dei cittadini, ma anche il saldo migratorio tra chi acquisisce la residenza e chi lascia il comune, dati che proporremo nelle prossime settimane, una volta che i comuni completeranno le statistiche demografiche.


 


morti.jpg


I valori relativi alle morti


Una continua crescita nel numero delle nascite, e quindi anche dei potenziali alunni, che ha spinto l'amministrazione missagliese a progettare l'ampliamento della scuola primaria di Via Moneta, già  inserito nel piano triennale delle opere pubbliche.


G.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.