Pol.Besanese: un pomeriggio per far conoscere l'orienteering
Un sabato pomeriggio all'insegna dello sport all'aperto. A partire dalle 14.30, almeno un centinaio di giovani e meno giovani si sono ritrovati presso il palazzetto dello sport di Besana Brianza per prendere parte alla gara promozionale di orienteering organizzata nei boschi della frazione Brovada. Gli esordienti potevano scegliere tra un percorso di 2,5 km o uno di 4 km mentre agli agonisti ne era riservato uno da 5 km.
A differenza di altri eventi organizzati dalla sezione Orienteering della Polisportiva Besanese, quella di sabato è stata una gara promozionale organizzata fin nei minimi dettagli dalla componente giovane della società sportiva. E' stato Luigi Giuliani, uno degli organizzatori, a spiegarci come l'obiettivo fosse quello di "far conoscere questo sport e di dare l'occasione ai più giovani tra noi di organizzare una sfida del genere".
Tracciatura e controllo dei percorsi, gestione delle partenze cronometrate e delle classifiche: queste e altre sono state le attività di cui Luigi e i suoi compagni e compagne di squadra si sono occupate prima della giornata di sabato. La gara promozionale ha anche permesso di far conoscere l'orienteering, sport che ancora stenta a affermarsi tra il pubblico nonostante, secondo Luigi, "sia un'esperienza sportiva da provare perché mette insieme capacità fisiche e abilità mentali oltre a permettere di fare attività a contatto con la natura".
Alle 17.30, mentre anche quelli partiti più tardi riuscivano a passare il traguardo, sono stati annunciati i primi classificati in ogni percorso. Per quanto riguarda quello più corto, di 2,5 km, Filippo Moscatelli è arrivato primo, mentre Anna Moscatelli e Clara Mandelli rispettivamente hanno ottenuto il secondo e il terzo miglior punteggio; per quanto riguarda, invece, il percorso più lungo, l'ordine di arrivo recitava così: primo Michele Castellazzi, secondo Fabrizio Berni, terzo Matteo Silvestri. Le premiazioni hanno chiuso la gara promozionale organizzata dalla sezione Orienteering della Polisportiva Besanese nella giornata di sabato 29 ma già ci sono nuove iniziative e nuove sfide ad attendere i giovani atleti.
"Prima della pausa estiva, sabato 27 maggio a Brivio ci sarà una doppia gara" ci ha rivelato Luigi, specificando che "una sarà per gli agonisti e l'altra, invece, promozionale, sarà adatta a chi vuole scoprire i segreti di questo sport e fare una prova".
A differenza di altri eventi organizzati dalla sezione Orienteering della Polisportiva Besanese, quella di sabato è stata una gara promozionale organizzata fin nei minimi dettagli dalla componente giovane della società sportiva. E' stato Luigi Giuliani, uno degli organizzatori, a spiegarci come l'obiettivo fosse quello di "far conoscere questo sport e di dare l'occasione ai più giovani tra noi di organizzare una sfida del genere".
Tracciatura e controllo dei percorsi, gestione delle partenze cronometrate e delle classifiche: queste e altre sono state le attività di cui Luigi e i suoi compagni e compagne di squadra si sono occupate prima della giornata di sabato. La gara promozionale ha anche permesso di far conoscere l'orienteering, sport che ancora stenta a affermarsi tra il pubblico nonostante, secondo Luigi, "sia un'esperienza sportiva da provare perché mette insieme capacità fisiche e abilità mentali oltre a permettere di fare attività a contatto con la natura".
Alle 17.30, mentre anche quelli partiti più tardi riuscivano a passare il traguardo, sono stati annunciati i primi classificati in ogni percorso. Per quanto riguarda quello più corto, di 2,5 km, Filippo Moscatelli è arrivato primo, mentre Anna Moscatelli e Clara Mandelli rispettivamente hanno ottenuto il secondo e il terzo miglior punteggio; per quanto riguarda, invece, il percorso più lungo, l'ordine di arrivo recitava così: primo Michele Castellazzi, secondo Fabrizio Berni, terzo Matteo Silvestri. Le premiazioni hanno chiuso la gara promozionale organizzata dalla sezione Orienteering della Polisportiva Besanese nella giornata di sabato 29 ma già ci sono nuove iniziative e nuove sfide ad attendere i giovani atleti.
"Prima della pausa estiva, sabato 27 maggio a Brivio ci sarà una doppia gara" ci ha rivelato Luigi, specificando che "una sarà per gli agonisti e l'altra, invece, promozionale, sarà adatta a chi vuole scoprire i segreti di questo sport e fare una prova".
A.P.