Pasturo: a fine maggio il ''Grignone Vertical Extreme''
Riprendendo in parte il Trofeo Antonietta, organizzato per anni dal gestore del Rifugio Pialeral Dario Pensa, questo spettacolare vertical vede come tempi da battere quelli siglati lo scorso anno dal soldatino del Cs Esercito Daniel Antonioli (1h17'56") e dalla skyrunner del Team Crazy Idea Raffaella Rossi (1h30'17"). Entrambi non saranno al via della seconda edizione, il primo per impegni militari, la seconda per infortunio. Anche se dal comitato organizzatore non trapelano indiscrezioni al riguardo, i ben informati dicono che i pretendenti al record non mancheranno.
«Abbiamo già un centinaio di adesioni e chiuderemo le iscrizioni il giovedì antecedente la gara o al raggiungimento di 300 iscritti - ha commentato il presidente del Team Pasturo Alberto Zaccagni -. Non andremo oltre quella soglia per garantire il migliore servizio possibile a ogni singolo concorrente. Abbiamo già predisposto pacco gara, il trasporto borse al Rifugio Pialeral, un'assicurazione giornaliera per gli atleti non tesserati e un terzo tempo da non perdere nell'area del vecchio Rifugio Tedeschi».
Non solo, i più fortunati avranno la possibilità di correre nel cuore delle Dolomiti: «Grazie all'amicizia che ci lega con i ragazzi della Dolomites Vertical & Skyrace, al termine della gara, metteremo in palio 4 pettorali per il vertical di Canazei in programma venerdì 21 luglio. Due andranno ai vincitori maschile e femminile e due ai migliori tempi, maschile e femminile, del tratto Pialeral - Vetta Grigna. Nel caso i vincitori coincidessero, il premio verrà riconosciuto al secondo miglior tempo».
Cosa aspettate? Accaparratevi un numero e allenatevi, la Grigna vi aspetta. Per iscrizioni: www.kronoman.net
