Oggiono: è nata l'associazione YoRido che propone un corso di.....''yoga della risata''
Le risate contagiose dell'associazione YoRido raggiungono anche il comune di Oggiono.
Nella serata di giovedì 11 maggio è stato presentato alla cittadinanza il corso di yoga della risata, una pratica ideata dal medico indiano Madan Kataria che consente di attivare attraverso degli esercizi un riso spontaneo. Questa disciplina permette non solo di allenare la "capacità di divertirsi", ma permette anche di migliorare la respirazione, da qui il collegamento con il tradizionale yoga. La risata non è altro che una profonda espirazione con la quale viene eliminata anidride carbonica, acquisire ossigeno e rilassare il proprio corpo dallo stress.
"Ho svolto diversi lavori - ha esordito il maestro Luigi Tocchetti - sono stato operaio, giardiniere e soprattutto sono stato insoddisfatto della mia vita. In un weekend di meditazione, in mezzo alla natura, mi sono chiesto che cosa volessi davvero fare o essere nella mia vita. E mi son risposto che semplicemente dovevo solo ridere".
Al suo fianco l'infermiera Silvia Ardito, praticante dallo scorso dicembre ha spiegato come ridere sia benefico per l'animo, in un mondo dove pare che sorridere sia sempre più raro.
"Sono un'assistente sociale - ha spiegato la guida Giusi - ed ho scoperto lo yoga della risata durante un seminario per contrastare il burn out. Mi sono appassionata, tanto che oggi non solo pratico ma studio questa disciplina".
Il corso è già attivo a Lecco, ogni martedì sera ed ora partirà anche a Oggiono nella palestra Diaz ogni giovedì sera dalle ore 21.
Molto incuriositi i partecipanti, la maggioranza al femminile, che hanno trascorso una serata alternata tra esercizi e teoria ripromettendosi di continuare ad ascoltare le indicazioni dell'insegnante in palestra, già dalla prossima settimana.
Il maestro Luigi Tocchetti tra Silvia e Giusi
Nella serata di giovedì 11 maggio è stato presentato alla cittadinanza il corso di yoga della risata, una pratica ideata dal medico indiano Madan Kataria che consente di attivare attraverso degli esercizi un riso spontaneo. Questa disciplina permette non solo di allenare la "capacità di divertirsi", ma permette anche di migliorare la respirazione, da qui il collegamento con il tradizionale yoga. La risata non è altro che una profonda espirazione con la quale viene eliminata anidride carbonica, acquisire ossigeno e rilassare il proprio corpo dallo stress.
"Ho svolto diversi lavori - ha esordito il maestro Luigi Tocchetti - sono stato operaio, giardiniere e soprattutto sono stato insoddisfatto della mia vita. In un weekend di meditazione, in mezzo alla natura, mi sono chiesto che cosa volessi davvero fare o essere nella mia vita. E mi son risposto che semplicemente dovevo solo ridere".
Al suo fianco l'infermiera Silvia Ardito, praticante dallo scorso dicembre ha spiegato come ridere sia benefico per l'animo, in un mondo dove pare che sorridere sia sempre più raro.
"Sono un'assistente sociale - ha spiegato la guida Giusi - ed ho scoperto lo yoga della risata durante un seminario per contrastare il burn out. Mi sono appassionata, tanto che oggi non solo pratico ma studio questa disciplina".
Il corso è già attivo a Lecco, ogni martedì sera ed ora partirà anche a Oggiono nella palestra Diaz ogni giovedì sera dalle ore 21.
Molto incuriositi i partecipanti, la maggioranza al femminile, che hanno trascorso una serata alternata tra esercizi e teoria ripromettendosi di continuare ad ascoltare le indicazioni dell'insegnante in palestra, già dalla prossima settimana.
A.Ba.