Casatesport: prima partita in FIP per i piccoli Aquilotti del basket
Un esordio difficile da dimenticare. È stato un debutto vincente quello degli Aquilotti, la squadra di basket della ASD Casatesport che sabato pomeriggio ha disputato la sua prima partita nel campionato FIP, Federazione Italiana Pallacanestro.
Un esordio in federazione non solo per i piccoli atleti classe 2006 e 2007 - 4° e 5° elementare - ma anche per l'intera società: se il basket è infatti uno sport praticato da moltissimi anni nella palestra di Rogoredo nei campionati CSI, è la prima volta che una squadra di cestisti biancorossi entra a far parte del campionato FIP.
"Si tratta di un progetto nato circa un anno e mezzo fa, con il presidente Andrea Viscardi. Ora, mi è stata confermata la fiducia dal direttivo, con Maria Doni e Angelo Perego. L'intenzione è quella di fare crescere sempre di più il basket casatese: puntiamo a creare un buon vivaio, formando anche nuove squadre, partendo dai più piccoli fino ai ragazzi più grandi" ha spiegato il responsabile del settore pallacanestro Casatesport Christian Perego.
Sabato pomeriggio, la squadra degli emozionatissimi Aquilotti ha dunque fatto il suo ingresso in FIP scendendo sul campo della palestra di via Volta. "Siamo stati inseriti nel livello bronze del campionato FIP. Sabato abbiamo affrontato il Calolzio: si tratta di un'ottima squadra e di una grande società, che milita anche in serie C", ha proseguito mister Perego.
Con professionalità da atleti veri e sostenuti da un pubblico caloroso, gli Aquilotti non si sono fatti intimorire dall'ansia dell'esordio: con la palla a spicchi tra le mani, guidati dai consigli degli allenatori Christian e Laura, si sono battuti fino alla fine. "Il primo tempo è finito con un pareggio. Poi abbiamo perso il secondo ma ci siamo risollevati e siamo riusciti a portare a casa gli ultimi quattro". 15 a 9 il punteggio finale per gli Aquilotti, che hanno ottenuto una bellissima vittoria. "Siamo stati bravi, abbiamo giocato molto bene" ha concluso Perego.
Una doppia soddisfazione per il basket casatese: gli Scoiattoli, cioè gli atleti di 2° e 3° elementare, sono ancora in testa al campionato CSI, a pari punti con un'altra squadra. "Domenica mattina abbiamo giocato contro la seconda in classifica. Purtroppo il risultato non è stato positivo, dunque siamo ancora al primo posto, ma insieme ad un'altra squadra. Si giocherà tutto all'ultima partita di campionato, cioè la prossima".
Intanto, dopo i successi, si pensa già al futuro. "L'anno prossimo, sia la squadra degli Scoiattoli che quella degli Aquilotti militeranno nel campionato FIP. Gli Aquilotti intanto proseguiranno il campionato FIP con altre quattro partite entro fine mese. Speriamo in bene, ma se il buongiorno si vede dal mattino...".
Un esordio in federazione non solo per i piccoli atleti classe 2006 e 2007 - 4° e 5° elementare - ma anche per l'intera società: se il basket è infatti uno sport praticato da moltissimi anni nella palestra di Rogoredo nei campionati CSI, è la prima volta che una squadra di cestisti biancorossi entra a far parte del campionato FIP.
"Si tratta di un progetto nato circa un anno e mezzo fa, con il presidente Andrea Viscardi. Ora, mi è stata confermata la fiducia dal direttivo, con Maria Doni e Angelo Perego. L'intenzione è quella di fare crescere sempre di più il basket casatese: puntiamo a creare un buon vivaio, formando anche nuove squadre, partendo dai più piccoli fino ai ragazzi più grandi" ha spiegato il responsabile del settore pallacanestro Casatesport Christian Perego.
Sabato pomeriggio, la squadra degli emozionatissimi Aquilotti ha dunque fatto il suo ingresso in FIP scendendo sul campo della palestra di via Volta. "Siamo stati inseriti nel livello bronze del campionato FIP. Sabato abbiamo affrontato il Calolzio: si tratta di un'ottima squadra e di una grande società, che milita anche in serie C", ha proseguito mister Perego.
Con professionalità da atleti veri e sostenuti da un pubblico caloroso, gli Aquilotti non si sono fatti intimorire dall'ansia dell'esordio: con la palla a spicchi tra le mani, guidati dai consigli degli allenatori Christian e Laura, si sono battuti fino alla fine. "Il primo tempo è finito con un pareggio. Poi abbiamo perso il secondo ma ci siamo risollevati e siamo riusciti a portare a casa gli ultimi quattro". 15 a 9 il punteggio finale per gli Aquilotti, che hanno ottenuto una bellissima vittoria. "Siamo stati bravi, abbiamo giocato molto bene" ha concluso Perego.
Una doppia soddisfazione per il basket casatese: gli Scoiattoli, cioè gli atleti di 2° e 3° elementare, sono ancora in testa al campionato CSI, a pari punti con un'altra squadra. "Domenica mattina abbiamo giocato contro la seconda in classifica. Purtroppo il risultato non è stato positivo, dunque siamo ancora al primo posto, ma insieme ad un'altra squadra. Si giocherà tutto all'ultima partita di campionato, cioè la prossima".
Intanto, dopo i successi, si pensa già al futuro. "L'anno prossimo, sia la squadra degli Scoiattoli che quella degli Aquilotti militeranno nel campionato FIP. Gli Aquilotti intanto proseguiranno il campionato FIP con altre quattro partite entro fine mese. Speriamo in bene, ma se il buongiorno si vede dal mattino...".
L. V.