Usd Missaglia Maresso: l'unione è realtà. La nuova società presenta volti e obiettivi

Un passo storico. Fortemente voluta da molti, sicuramente osteggiata da altri, è ormai realtà l'unione tra il Missaglia Sportiva e il Maresso Calcio, che ha dato vita a una nuova società: l'Usd Missaglia Maresso. Nella serata di mercoledì, presso la Palazzina Teodolinda, è stato infatti presentato ufficialmente il nuovo progetto calcistico missagliese.

Foto di gruppo per lo staff della nuova società missagliese

A introdurre la serata e spiegare i motivi della scelta, il già presidente del Maresso Calcio e ora direttore generale del sodalizio appena nato, Diego Sala. "L'idea dell'unione non è recente, sono almeno cinque anni che ci stiamo tentando. Con questo accordo si abbattono i campanili. Ammetto che io stesso, quando me l'hanno inizialmente proposto ho pensato 'Assolutamente no'. Poi però, anche grazie all'attività di consigliere comunale che mi ha portato a organizzare attività condivise come l'Inverno dello Sportivo, ho capito, e con me anche gli altri, che per avere buoni risultati e offrire un miglior servizio ai nostri ragazzi bisognava unire le energie e creare una società forte" ha detto. Al centro devono insomma esserci i giovanissimi calciatori. "Divertirsi è la prima cosa. Vogliamo creare squadre competitive, dando però sempre la priorità ai ragazzi". 
Alla serata era presente anche il presidente della Figc Lecco Giovanni Colombo. "Anche nel mio cuore c'è sempre il settore giovanile: senza, una società è come un albero senza radici. Gli allenatori hanno a che fare con gli uomini del domani e devono aiutarli a crescere come persone prima che come calciatori. Questo accorpamento è un bene e faccio i miei migliori auguri a tutti. Ricordo che non deve mai mancare l'impegno del volontariato altrimenti si chiude, come purtroppo altrove succede" ha commentato. 

Il segretario Veronica Pensa, il direttore generale Diego Sala e il presidente Alfio Pizzagalli

In rappresentanza dell'amministrazione comunale è intervenuto Paolo Redaelli, già assessore e rieletto durante le recentissime elezioni. "Il nostro territorio è ancora campanilista: questa unione è un ottimo passo avanti. Dal punto di vista educativo, è giusto partire con l'idea di dare spazio e far giocare tutti i ragazzi. Lo sport è un mezzo per far crescere perché trasmette messaggi importanti come il rispetto per l'avversario e il rispetto del proprio ruolo". 


La parola dunque al presidente della nuova società, Alfio Pizzagalli, che ricopriva lo stesso ruolo nel Missaglia Sportiva. "Dopo cinque anni di tentativi ce l'abbiamo fatta. Ringrazio il Maresso per aver accettato l'unione: mettere insieme le forze è essenziale. In questa prima fase ci saranno sicuramente incomprensioni e qualche piccolo problema. Dobbiamo sempre cercare di collaborare e venirci incontro" ha detto il presidente, illustrando poi l'organigramma della società. 

Il presidente della Figc Lecco Giovanni Colombo e Paolo Redaelli in rappresentanza dell'amministrazione comunale

Presentati infine, ai tanti genitori presenti, i ragazzi che seguiranno le giovanili, su cui, è stato ripetuto più volte, si vuole puntare tutto. A tal proposito, domani 17 giugno alle ore 10 è in programma presso il centro sportivo un open day rivolto ai nati tra il 2007 e il 2012. Sono ancora aperte inoltre le iscrizioni alla V edizione della Missaglia Summer School, quattro settimane, a luglio, riservate ai bambini e ragazzi dai 6 e i 14 anni. Per informazioni: missagliacamp@gmail.com
Il pubblico ha anche chiesto quale sarà il futuro della prima squadra. Stando alla risposta della dirigenza, si cercherà di  creare  una squadra di livello, che possa arrivare in vetta alla classifica. 

I ragazzi che seguiranno le giovanili

Organigramma
  • Presidente: Alfio Pizzagalli 
  • Direttore Generale: Diego Sala 
  • Segretario e Addetta alla cassa: Veronica Pensa 
  • Vicepresidente: Daniele Casiraghi 
  • Direttori Sportivi Prima Squadra: Francesco Billi e Alfio Galbusera 
  • Allenatori Prima Squadra: Alessandro Amati  Dario Brivio, Ruben Valnegri   
  • Responsabile Agonistica: Michele Frigerio 
  • Responsabili Attività di Base: Simone Ciboldi e Mario Sferragatta 
  • Coordinatore Attività di Base: Mattia Proserpio 
  • Resto della dirigenza/Consiglieri: ancora da definire
Alice Zerbinati
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.