Missaglia: concerto dell'organo Serassi, in scena nella basilica
Ha infatti fatto "tappa" a Missaglia la XXVI° edizione della Rassegna organistica "Giuseppe Zelioli", organizzata dall'Associazione musicale "Harmonia gentium'" di Lecco.
Una manifestazione ormai tradizionale, come tradizionale è anche l'appuntamento missagliese, e dedicata appunto al maestro Giuseppe Zerioli, organista, insegnante e compositore lecchese,vissuto a cavallo tra l'800 ed il ‘900. Di lui, rimangono ben 533 opere a catalogo, e molte altre non catalogate, tra messe, opere sacre, mottetti e canti sacri, composti negli anni tra il 1904 ed il 1949, l'anno della morte.
Silvio Celeghin
Protagonista indiscusso, lo storico organo "Serassi", uno strumento che risale all'anno 1850 e restaurato un paio d'anni or sono. A farlo suonare, è stato l'organista Silvio Celeghin. Un talento precoce il suo, ha infatti iniziato a 11 anni a collaborare all'organo presso la chiesa della sua città, Noale (Venezia). Dopo i Magisteri in Pianoforte, Organo e Clavicembalo, ottenuti col massimo dei voti presso i Conservatori di Padova e Castelfranco Veneto, e il successivo perfezionamento, inizia la sua carriera da musicista, che l'ha portato ad esibirsi in tutto il mondo. Attualmente è docente al Conservatorio "B. Marcello" di Venezia.
Presente, oltre ai sacerdoti della comunità, il sindaco Bruno Crippa, per assistere, insieme a tutti gli altri intervenuti, alla bella serata tutta dedicata alla musica organistica.