Maturità: le impressioni degli studenti del Gandhi al termine della 3°prova di maturità

I test scritti dell'esame di maturità sono finiti oggi con la famigerata terza prova. Dopo gli istituti "Bachelet" di Oggiono, "Fumagalli" di Casatenovo e "Greppi" di Monticello Brianza, abbiamo incontrato gli studenti della scuola superiore "Gandhi" della frazione Villa Raverio a Besana Brianza per sentire le loro opinioni sull'esito della prova. Inglese, matematica, diritto e laboratorio sono state le quattro discipline scelte dai docenti della classe di Simone dell'indirizzo odontotecnico che si è mostrato fiducioso: "ho risposto a tutti i quesiti che si riferivano a argomenti che ci aspettavamo".

Ahmed, Silvia, Roberta e Chiara
 
Se la terza prova è passata senza eccesive difficoltà, il suo giudizio è decisamente più critico per le altre prove, in particolare la seconda, "vista la traccia del tutto inattesa".
Le studentesse del liceo linguistico, Debora, Alice e Giorgia, hanno dovuto rispondere a domande di fisica, tedesco, storia dell'arte e spagnolo su "argomenti già affrontati in classe", ma con un taglio "troppo generale".
Vera bestia nera sono state le domande di fisica visto che "nel corso dell'anno abbiamo privilegiato gli esercizi pratici mentre i quesiti della terza prova dell'esame riguardavano solo nozioni e argomenti teorici".

Simone

Anche Chiara, Roberta, Silvia e Ahmed hanno affrontato come Simone la prova dell'indirizzo odontotecnico senza mostrare al termine il suo stesso entusiasmo. "L'esame di maturità è uno stress finale inutile perché dovrebbe essere dato più valore a tutto il percorso scolastico" hanno spiegato, aggiungendo di aver affrontato domande di diritto, matematica, laboratorio e inglese.
Tra le quattro i quesiti più difficili sono stati quelli di diritto e inglese mentre quelli delle altre due discipline dovrebbero essere andate meglio.

Alice, Giorgia e Debora

In generale per tutti e quattro l'esperienza dell'esame di maturità non pare aver indotto particolari entusiasmi vista la delusione per le tracce della prima prova, la meraviglia e il disorientamento delle domande della seconda e la difficoltà della terza visto il poco tempo e lo spazio a disposizione per rispondere in dieci righe alle tre domande di ogni disciplina. Mentre altri studenti entravano nell'istituto per il secondo turno di svolgimento della terza prova, abbiamo rivolto a tutti i ragazzi i nostri auguri per il buon esito delle ormai prossime prove orali.
A.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.