Missaglia, pillole di storia/5: quando il tour di Vasco nel 1983 fece tappa....a Lomaniga

Un evento per festeggiare 40 anni di carriera: 220mila fan si sono radunati sabato sera al Modena Park per assistere al concerto di Vasco Rossi. Oltre quattro ore di musica, con tanto di diretta televisiva, per uno show aperto dalla mitica Colpa di Alfredo e proseguito con alcune fra le più celebri canzoni del Blasco: da Sally a Rewind, passando per Ogni Volta, Senza Parole, Una canzone per te, fino alla romantica Alba Chiara. Insomma, un evento da record che resterà impresso nella storia della musica italiana.

Vasco Rossi in concerto a Lomaniga

E chissà che fra il numerosissimo pubblico che ha assistito - dal vivo o in tv - al concerto di sabato, non ci fosse qualcuno che il ''rocker'' di Zocca lo aveva ascoltato dal vivo trentaquattro anni fa....a Missaglia.
Nel maggio 1983 a calcare il palco allestito nel piazzale dell'asilo di Lomaniga fu proprio Vasco Rossi, nell'ambito del tour Bollicine, con il quale il cantante emiliano promosse l'omonimo album uscito proprio quell'anno. Il concerto, che si tenne la sera del 21 maggio, fu organizzato dai volontari dell'Associazione Lomaniga, che allestirono un teatro tenda capace di accogliere 3mila persone, oltre ad un punto di ristoro per il pubblico.


Un piccolo resoconto nell'evento lo si trova fra le pagine del libro dedicato alla frazione missagliese, dato alle stampe nel 2012. ''Vasco Rossi arrivò a Lomaniga nel primo pomeriggio di quel giorno, a bordo di una roulotte insieme alla sua band. In fans più sfegatati erano già pronti ad accoglierlo e il teatro nel frattempo si riempì di persone provenienti da ogni dove'' si legge sul volume.
Per assistere al concerto, che fu ben pubblicizzato tramite i manifesti e la stampa dell'epoca, si doveva pagare 8mila lire. Insomma, un evento straordinario che nel suo piccolo contribuì ad affermare la popolarità di Vasco Rossi anche nel nostro territorio. La sua carriera era già avviata, ma per l'artista di Zocca era solo l'inizio e probabilmente in pochi immaginavano che, passo dopo passo, sarebbe riuscito a raggiungere l'enorme successo che l'evento di Modena non ha fatto altro che confermare.

Il manifesto che annunciava il concerto a Lomaniga

''Oggi, ricordando quei giorni, quelli prima del concerto, sembra impossibile avercela fatta. La volontà di crederci davvero e non desistere di fronte agli ostacoli da parte di una piccola realtà qual era la nostra associazione, è stata forte'' le parole contenute nel libro, dei volontari dell'Associazione Lomaniga che certamente nell'assistere al concerto di sabato sera, avranno provato un pizzico di orgoglio per essere riusciti a portare nella piccola frazione missagliese, un artista che ha saputo, nel bene o nel male, segnare la storia della musica italiana.
G. C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.