Casatenovo: concerto lirico sinfonico a Villa Lurani Cernuschi

Un pubblico numerosissimo ed entusiasta ha applaudito l'orchestra Sinfolario diretta dal maestro Roberto Gianola. Sinfonie e arie d'opera hanno allietato la serata presso la suggestiva Villa Lurani Cernuschi, impreziosita da un gioco di luci che ne ha evidenziato la nobile bellezza. Come è ormai tradizione la Pro loco si impegna ogni anno a far aprire una delle ville patrizie casatesi, per farle conoscere al pubblico.

Alcune suggestive immagini della serata casatese

Il concerto ha avuto inizio con l'Ouverture da Carmen di Bizet, seguita dalla Cavatina di Figaro e dall'Aria di Rosina da Il barbiere di Siviglia di Rossini. E' stata poi la volta di Verdi con il Preludio l'Atto da La Traviata e da Rigoletto Cortigiani, vil razza dannata.


La prima parte del concerto si è chiusa con Intermezzo da Cavalleria rusticana di Mascagni, mentre la presenza dello street food truck di Brianza che nutre ha ristorato con bevande fresche il pubblico durante l'intervallo. Il concerto è ripreso con il duetto da La vedova allegra di Léhar, Tace il labbro, per poi proseguire con la sinfonia da Nabucco.
Prima del brindisi de La Traviata, a tutto il pubblico è stato offerto un flute di vino offerto dai conti Lurani Cernuschi, prodotto in una delle vigne di famiglia.


Quindi brindisi finale sulle note di Verdi, con un pubblico entusiasta che ha chiesto insistentemente un bis.
Il concerto è stato sostenuto da Gioielleria Colombo e Penati Auto come main sponsor, mentre hanno collaborato, oltre alla famiglia Lurani Cernuschi, che ha messo a disposizione parco e villa, il Gruppo fotografico AFCB, e la floricoltura Colombo di Casatenovo, oltre all'associazione nazionale carabinieri, sede di Missaglia.


Il ricavato dal concerto sarà utilizzato per il recupero delle chiesine di S. Margherita e S. Giustina, in particolare per il portoncino d'ingresso e i corpi illuminanti del primo edificio.


I commenti del pubblico presente sono stati lusinghieri: nei giorni successivi la gente ha continuato ad esprimere la propria ammirazione congratulandosi con gli  organizzatori e augurandosi altri momenti di musica lirica sul territorio.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.