Monticello: a settembre don Gabriele Carena lascia la guida delle parrocchie. Al suo posto don Marco Crippa da Oggiono
Un cambio epocale per la parrocchia di Monticello che dal 1° settembre perderà la sua storica ''guida'' spirituale: don Gabriele Carena. L'annuncio è stato dato questa sera al termine della celebrazione liturgica delle ore 18, quando il seminarista Simone Riva su invito dello stesso parroco, ha letto una missiva inviata dal vicario episcopale di Lecco, Monsignor Maurizio Rolla. Tema del documento appunto, il futuro di don Gabriele e dell'unione pastorale che comprende le parrocchie di Sant'Agata a Monticello e di Santa Maria della Purificazione di Torrevilla, entrambe ''guidate'' dal prevosto classe 1940, in paese ormai da 25 anni.
Dall'inizio del mese di settembre don Gabriele sarà assegnato infatti alla comunità della Madonna della Neve, che comprende le parrocchie di Primaluna, Introbio, Cortenova, Taceno e Parlasco; in Valsassina sarà sacerdote residente con incarichi pastorali, collaborando con gli altri religiosi, in particolare con il parroco don Marco Mauri. Potrà stabilirsi definitivamente nella sua abitazione di Pasturo (la cosiddetta ''cascina'' come sono abituati a chiamarla i fedeli monticellesi), dove in questi anni si è recato solo per concedersi qualche breve periodo di vacanza.
Don Gabriele lascia quindi Monticello dopo più di vent'anni di permanenza, a poche settimane peraltro dalle iniziative di festa in occasione del suo 50° anniversario di sacerdozio, celebrato lo scorso 18 giugno. Nato a Milano il 12 agosto 1940, e
divenuto prete nel 1967, prima di approdare a Monticello - dove era subentrato a don Natale Panizza - don Gabriele è stato vicario nelle parrocchie di Crescenzago, Sueglio, Tremenico. A Monticello oltre ad essere cappellano della locale casa di riposo, dal 2007 guida anche la piccola comunità di Torrevilla: era subentrato infatti, a don Osvaldo Saleri, ultimo parroco ''esclusivo'' della frazione.
A succedergli - secondo quanto è stato comunicato questa sera ai fedeli presenti alla liturgia pre festiva - sarà don Marco Crippa. Originario della vicina Barzanò (della frazione di Dagò per la precisione), il 49enne sacerdote è responsabile dal 2007 della pastorale giovanile, nella comunità che comprende le parrocchie di Oggiono, Imberido, Ello e Annone. Quello a Monticello sarà quindi a tutti gli effetti il suo primo incarico da parroco, in un territorio che però conosce molto bene, essendoci nato e cresciuto.
Una comunicazione che ha spiazzato i fedeli intervenuti alla liturgia odierna, ma che don Gabriele non ha commentato, perlomeno pubblicamente, limitandosi ad annunciare un incontro in programma nei prossimi giorni con i volontari parrocchiali, per fare il punto della situazione sulle prossime iniziative da organizzare prima della sua imminente partenza. Una condotta che conferma lo stile sobrio e riservato con il quale in questi anni, il religioso ha saputo farsi apprezzare, guadagnando la stima e la fiducia dei suoi fedeli.
La notizia, resa nota venerdì sera nel corso di un consiglio pastorale straordinario, sarà ribadita ai fedeli di Monticello e Torrevilla durante le celebrazioni liturgiche di domenica.
Al centro don Gabriele Carena durante la messa per i suoi 50 anni di sacerdozio il 18 giugno scorso
Dall'inizio del mese di settembre don Gabriele sarà assegnato infatti alla comunità della Madonna della Neve, che comprende le parrocchie di Primaluna, Introbio, Cortenova, Taceno e Parlasco; in Valsassina sarà sacerdote residente con incarichi pastorali, collaborando con gli altri religiosi, in particolare con il parroco don Marco Mauri. Potrà stabilirsi definitivamente nella sua abitazione di Pasturo (la cosiddetta ''cascina'' come sono abituati a chiamarla i fedeli monticellesi), dove in questi anni si è recato solo per concedersi qualche breve periodo di vacanza.
Don Gabriele lascia quindi Monticello dopo più di vent'anni di permanenza, a poche settimane peraltro dalle iniziative di festa in occasione del suo 50° anniversario di sacerdozio, celebrato lo scorso 18 giugno. Nato a Milano il 12 agosto 1940, e

Don Marco Crippa,
nuovo parroco di Monticello
nuovo parroco di Monticello
A succedergli - secondo quanto è stato comunicato questa sera ai fedeli presenti alla liturgia pre festiva - sarà don Marco Crippa. Originario della vicina Barzanò (della frazione di Dagò per la precisione), il 49enne sacerdote è responsabile dal 2007 della pastorale giovanile, nella comunità che comprende le parrocchie di Oggiono, Imberido, Ello e Annone. Quello a Monticello sarà quindi a tutti gli effetti il suo primo incarico da parroco, in un territorio che però conosce molto bene, essendoci nato e cresciuto.
Una comunicazione che ha spiazzato i fedeli intervenuti alla liturgia odierna, ma che don Gabriele non ha commentato, perlomeno pubblicamente, limitandosi ad annunciare un incontro in programma nei prossimi giorni con i volontari parrocchiali, per fare il punto della situazione sulle prossime iniziative da organizzare prima della sua imminente partenza. Una condotta che conferma lo stile sobrio e riservato con il quale in questi anni, il religioso ha saputo farsi apprezzare, guadagnando la stima e la fiducia dei suoi fedeli.
La notizia, resa nota venerdì sera nel corso di un consiglio pastorale straordinario, sarà ribadita ai fedeli di Monticello e Torrevilla durante le celebrazioni liturgiche di domenica.
G. C.