Molteno: in 140 all'amatriciana solidale in oratorio al termine della sagra di S. Rocco

Si è conclusa nel segno della solidarietà la tradizionale "Sagra di San Rocco" promossa dalla comunità pastorale dei Santi Martino e Benedetto presso l'oratorio "San Giovanni Bosco" a Molteno.



I volontari della cucina con il parroco don Massimo Santambrogio e l'ex prevosto don Carlo Ambrosoni (a sinistra)

Mercoledì sera, infatti, ben 140 persone hanno preso parte alla cena organizzata a favore dei terremotati. 


Al microfono il parroco don Massimo Santambrogio. Dietro di lui, il coadiutore don Francesco Beretta

Nel salone dell'oratorio, in via Stazione, sono state allestite dieci tavolate, imbandite con la tradizionale pasta al sugo di Amatrice e la porchetta.


Un'iniziativa nuova, voluta fortemente dalla parrocchia di San Giorgio per continuare il percorso di vicinanza alle popolazioni colpite dal sisma nell'estate del 2016.


"Ringrazio chi ha aderito a questo evento di solidarietà. Già dalla settimana della Quaresima abbiamo iniziato a raccogliere fondi da destinare a dei francescani secolari che operano nella zona di Amatrice e con cui siamo in continuo contatto epistolare. Nello specifico destiniamo le risorse a delle famiglie bisognose" ha detto il parroco, don Massimo Santambrogio.


L'amatriciana solidale e i fuochi d'artificio hanno così chiuso in bellezza la festa di San Rocco, apertasi mercoledì 9 agosto con il consueto rito di preparazione. 


Nel cartellone delle iniziative non è mancata la pesca di beneficenza insieme ai tornei di briscolone e scopa d'assi. Sempre attivo il servizio cucina, grazie ad uno staff di venti volontari. 


La serata di sabato 12 agosto è proseguita con l'intrattenimento musicale grazie all'orchestra di fisarmoniche. Domenica 13 agosto è proseguita con la gara di carte e con la musica da ballo serale in compagnia di Max Turati. 


Lunedì 14 agosto, dalle 15.30 alle 19 sono stati allestiti i giochi gonfiabili per i più piccoli, mentre la sera è stata allietata dall'orchestra "I dolci ricordi". 


A ferragosto, nel giorno dell'assunzione di Maria Vergine, il 15 agosto, è andato molto bene il pranzo con prenotazione. 


Lieta la presenza dell'ex parroco don Carlo Ambrosoni. Nel pomeriggio la festa è proseguita con le gare di carte per adulti e i giochi gonfiabili. A concludere la giornata di festa una tombolata con ricchi premi. Proprio ieri, mercoledì 16 agosto, si sono svolte le finali della gara di carte. Dopo la cena solidale, spazio alla musica con "Music Fantasy" seguita poi dall'estrazione della lotteria e dall'immancabile spettacolo pirotecnico favorito dal bel tempo. 


"La sagra è andata molto bene ed è stata sicuramente positiva. Specialmente per chi è rimasto a casa si è trattato di un momento per stare insieme e vivere questi giorni estivi in compagnia" ha infine commentato il parroco di Molteno.
S.A.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.