Casatenovo: il presidente Giovanni Beretta racconta la storia de 'I Curiosamondo', dal 1999 in viaggio per le mete più belle
Quella de ''I curiosamondo'' è una straordinaria avventura che prosegue da quasi vent'anni. Bali, Indonesia, Santo Domingo, Thailandia, Dubai e Andalusia sono solo alcune delle mete che il club presieduto da Giovanni Beretta - ex manager d'azienda oggi in pensione, di Casatenovo - ha toccato in questi tre lustri e mezzo di attività.
A dare vita a ''I curiosamondo'' è stato proprio il casatese, che ha deciso di ripercorrere con noi le tappe salienti della storia del sodalizio. ''L'idea fu mia e dell'amico Michele Porro, titolare di un'agenzia viaggi. All'epoca ero direttore generale del Salumificio di Franciacorta e la sera di Capodanno, nel 1998, ci venne in mente un'iniziativa originale: invece di proporre dei regali materiali al raggiungimento degli obiettivi da parte dei nostri clienti più affezionati, perchè non offrire loro l'opportunità di partire per un viaggio organizzato? Da quel momento ci mettemmo subito in pista e prese il via questa bella avventura''.
All'inizio del 1999 Beretta partì per l'Indonesia, prima meta insieme a Bali dei viaggi de ''I curiosamondo''. Dopo la pre-visita effettuata sul campo, per scegliere hotel e tappe del soggiorno, un gruppo composto da una cinquantina di persone partì nel novembre dello stesso anno alla volta dei due stati del continente asiatico. Una meta da sogno: ''ricordo ancora la sfilata con abiti tradizionali organizzata durante il soggiorno. Fu un grande successo davvero'' ci ha detto Beretta, affiancato dalla moglie Carla Consonni, inseparabile compagna di viaggio.
Un gruppo variegato, quello degli iscritti: dalla Franciacorta a Casatenovo passando per la bergamasca. In quasi vent'anni di attività sono stati davvero tanti i viaggiatori protagonisti dei soggiorni organizzati dal club.
''Vorrei ringraziare tutti: da Michele Porro, al vice presidente del club, Piero Belotti fino a Deborah Iorio che ci ha assistito negli ultimi anni'' ha aggiunto Beretta. ''Sono stati quattro lustri e mezzo di esperienze e cultura, in cui abbiamo visto moltissimo. Ho sempre cercato di organizzare i viaggi curando ogni singolo dettaglio, perchè a mio avviso basta qualche dettaglio per lasciare il segno e fare la differenza. Immancabile ad esempio, è la cena di gala che viene proposta la penultima sera prima della partenza''.
Ai soggiorni in Europa e nel mondo si è aggiunta da qualche anno la formula delle escursioni di una sola giornata, alla scoperta delle ''perle'' del Nord Italia. Dopo la recente visita sul Garda, il prossimo 17 settembre il gruppo si recherà sul lago di Iseo: già una settantina gli iscritti alla ''gita fuori porta'' in pullman (con l'amico Andrea di Autoservizi Cazzaniga), che si concluderà con un pranzo a Corte Franca, nello stesso ristorante che ospitò il primo meeting aziendale curato dal casatese Beretta, vent'anni fa.
Per il resto invece, ''I curiosamondo'' sono già pronti per la prossima meta: l'Oman, nel sud est asiatico, nel marzo 2018. Pronti, si parte!
Giovanni Beretta durante la cena di gala in Indonesia nel 1999
A dare vita a ''I curiosamondo'' è stato proprio il casatese, che ha deciso di ripercorrere con noi le tappe salienti della storia del sodalizio. ''L'idea fu mia e dell'amico Michele Porro, titolare di un'agenzia viaggi. All'epoca ero direttore generale del Salumificio di Franciacorta e la sera di Capodanno, nel 1998, ci venne in mente un'iniziativa originale: invece di proporre dei regali materiali al raggiungimento degli obiettivi da parte dei nostri clienti più affezionati, perchè non offrire loro l'opportunità di partire per un viaggio organizzato? Da quel momento ci mettemmo subito in pista e prese il via questa bella avventura''.
Il gruppo a Dubai nel 2008
L'ultimo viaggio in Portogallo (primavera 2017)
All'inizio del 1999 Beretta partì per l'Indonesia, prima meta insieme a Bali dei viaggi de ''I curiosamondo''. Dopo la pre-visita effettuata sul campo, per scegliere hotel e tappe del soggiorno, un gruppo composto da una cinquantina di persone partì nel novembre dello stesso anno alla volta dei due stati del continente asiatico. Una meta da sogno: ''ricordo ancora la sfilata con abiti tradizionali organizzata durante il soggiorno. Fu un grande successo davvero'' ci ha detto Beretta, affiancato dalla moglie Carla Consonni, inseparabile compagna di viaggio.
Un gruppo variegato, quello degli iscritti: dalla Franciacorta a Casatenovo passando per la bergamasca. In quasi vent'anni di attività sono stati davvero tanti i viaggiatori protagonisti dei soggiorni organizzati dal club.
Giovanni e Carla Beretta a Los Roques, Venezuela, nel 2005
Il viaggio in Egitto nel 2009
Nel 2000 fu la volta di Bangkok e Phuket, in Thailandia, mentre due anni più tardi il gruppo si recò nella parte orientale del Brasile, visitando in particolare Pernambuco e Recife. Seguirono poi i viaggi a Panama, Santo Domingo e in Venezuela nel 2005, con tappa a Isla Margarita e Los Roques. E poi ancora Cuba, Messico, Dubai ed Egitto, con la crociera sul Nilo nel 2009 e il safari in Kenya l'anno successivo. Indimenticabili anche i viaggi in Sri Lanka, Cina e India, con il ritorno nel 2014 a Santo Domingo, per raggiungere l'anno dopo la Giordania. Infine in tempi più recenti, come non ricordare le mete - più vicine, ma altrettanto affascinanti - di Andalusia in Spagna e il Portogallo, visitato nella primavera di quest'anno, con l'emozionante tappa a Fatima.La gita sul lago Maggiore
Pranzo sociale de ''I curiosamondo'' in Franciacorta
Paesaggi mozzafiato, nuove amicizie, emozioni a non finire. E' difficile sintetizzare due decenni trascorsi ''a spasso per il mondo'', ma per Giovanni Beretta ci sono alcuni ricordi indimenticabili. A cominciare dal viaggio a Kuala Lampur, prima meta de ''I curiosamondo''; e poi la vista del canale di Panama e l'escursione aerea per raggiungere Los Roques in Venezuela, lo stesso viaggio in cui qualche anno più tardi trovò la morte - fra gli altri - l'imprenditore Vittorio Missoni.''Vorrei ringraziare tutti: da Michele Porro, al vice presidente del club, Piero Belotti fino a Deborah Iorio che ci ha assistito negli ultimi anni'' ha aggiunto Beretta. ''Sono stati quattro lustri e mezzo di esperienze e cultura, in cui abbiamo visto moltissimo. Ho sempre cercato di organizzare i viaggi curando ogni singolo dettaglio, perchè a mio avviso basta qualche dettaglio per lasciare il segno e fare la differenza. Immancabile ad esempio, è la cena di gala che viene proposta la penultima sera prima della partenza''.
La cena di gala in Portogallo
Il gruppo in Andalusia
La visita in Giordania nel 2015
Ai soggiorni in Europa e nel mondo si è aggiunta da qualche anno la formula delle escursioni di una sola giornata, alla scoperta delle ''perle'' del Nord Italia. Dopo la recente visita sul Garda, il prossimo 17 settembre il gruppo si recherà sul lago di Iseo: già una settantina gli iscritti alla ''gita fuori porta'' in pullman (con l'amico Andrea di Autoservizi Cazzaniga), che si concluderà con un pranzo a Corte Franca, nello stesso ristorante che ospitò il primo meeting aziendale curato dal casatese Beretta, vent'anni fa.
Per il resto invece, ''I curiosamondo'' sono già pronti per la prossima meta: l'Oman, nel sud est asiatico, nel marzo 2018. Pronti, si parte!
Gloria Crippa