La Lombardia versa più tasse, ma riceve meno di tutti dallo Stato
Secondo lo studio annuale della Ragioneria Generale dello Stato la Lombardia, nonostante sia la Regione più produttiva e più generosa in termini di gettito fiscale per lo Stato, la Regione che regala 56 miliardi l'anno di residuo fiscale alle casse statali, è anche la Regione che "costa" meno allo Stato: 2.447 euro pro capite rispetto agli 3.658 euro della media nazionale, oltre tremila euro in meno per cittadino rispetto al Lazio che per lo Stato ha un costo pro capite di 5.730 euro.
Questi numeri dimostrano l'ingiustizia fiscale che ogni giorno subisce una Regione virtuosa come la Lombardia e confermano la necessità di aumentare l'autonomia per la Lombardia, consentendole di trattenere sul sul territorio maggiori risorse e maggiori competenze.
Meno Stato e più autonomia per la Lombardia, come chiederanno i cittadini lombardi il prossimo 22 ottobre quando finalmente saranno chiamati ad esprimersi al referendum per l'autonomia della Lombardia.
