Cassago: don Giuseppe Cotugno celebra la sua 1°messa da parroco della comunità

Prima messa nella chiesa di Cassago Brianza per don Giuseppe Cotugno, il sacerdote quarantottenne originario di Biassono che si appresta a sostituire alla guida della comunità il parroco don Adriano Valagussa, pronto per partire come fidei donum a Cuba.
La liturgia di venerdì mattina è stata anche l'occasione per festeggiare il venticinquesimo di sacerdozio di don Renato Bardelli, sacerdote dei guanelliani che ha affiancato don Giuseppe nel corso della funzione. Gli occhi di tutti però, erano rivolti verso il nuovo parroco.

Don Giuseppe tra i genitori Mino e Rosangela, che festeggiano oggi il 52° anniversario di matrimonio

"Il Vangelo è speranza di vita, ma qual è la buona notizia in un elenco di nomi, alcuni tra l'altro anche difficili?" è stata la domanda retorica del sacerdote, seguita alla lettura delle pagine del Vangelo con la genealogia di Maria. "Gesù e la Madonna fanno parte di una storia e si inseriscono in un percorso a cui anche noi, come comunità cristiana, apparteniamo".
Per sottolineare questa continuità don Giuseppe ha anche ricordato l'anniversario sacerdotale di don Renato e l'imminente passaggio di consegne tra l'Arcivescovo Angelo Scola e il cardinale Mario Delpini che peraltro celebrerà la messa di domenica nel Santuario di Bevera.

Da destra don Giuseppe con don Renato Bardelli


"Oggi è l'inizio di un cammino nuovo anche per me" ha detto, sottolineando il ruolo di quanti lo hanno preceduto. "Abbiamo la certezza che questa storia continui e che dobbiamo portare ovunque il messaggio di salvezza".
Per essere pronto a affrontare questo compito, don Giuseppe si è rivolto direttamente alla Madonna. "Insegnaci a dire "eccomi" perché la nostra storia possa continuare". Con questa invocazione, suonata come una dichiarazione di intenti, la prima funzione religiosa officiata da don Giuseppe a Cassago Brianza si è avviata verso la conclusione.


Quello di stamani è stato quindi l'esordio ufficiale del nuovo parroco nella comunità cassaghese. Entrato in seminario 31enne e per quattro anni vicario parrocchiale a Besana Brianza, don Giuseppe Andrea Cotugno assume il ruolo di parroco per la prima volta a Cassago Brianza. Mentre stringeva le mani dei suoi nuovi parrocchiani, informandosi sulle loro attività, il sacerdote non ha nascosto la sua impazienza di entrare in contatto con la comunità dei fedeli, "una realtà che appare viva e partecipata", di collaborare con le tante associazioni e di incontrare "i credenti di tutte le fedi e colori perché sono gli incontri con i diversi da te che arricchiscono".


Da parte sua, insomma, c'è la "voglia di inserirmi nella storia di fede della comunità di Cassago e di sentirmi accompagnato in questo percorso". Un pensiero lo ha rivolto anche ai religiosi e agli ospiti dell'Istituto Sant'Antonio- Opera Don Guanella dei Campi Asciutti. Per iniziare però, don Giuseppe ha intenzione di "ascoltare e incontrare tutte le persone e gruppi" con la certezza "di raccogliere i segni della presenza del Signore in ciascuno e di trovare insieme i modi e i tempi per continuare a vivere e annunciare il Vangelo in questa comunità".


Nato a Biassono nel 1969, don Giuseppe non ha nascosto infine la sua soddisfazione per essere rimasto in Brianza e anzi, per essersi "avvicinato ancora di più alle montagne".
A.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.