Barzago: la Duomo cancellata dall'albo dei ''riscossori''. Il Comune risolve il contratto

Il municipio barzaghese
Una scelta obbligata per l'amministrazione del sindaco Mario Tentori, a seguito della delibera del Ministero delle Finanze attraverso il quale la società è stata cancellata dall'albo dei soggetti adibiti alla gestione delle attività di liquidazione e di accertamento dei tributi e di altre entrate, sia delle Province che dei Comuni. Un provvedimento che segue la sospensione avvenuta a luglio sulla scia dell'indagine per peculato, truffa aggravata e falso in bilancio avviata dalla Procura di Milano nei confronti dell'amministratore della società.
Il contratto barzaghese dunque, a seguito di questa disposizione, si deve intendere come automaticamente risolto. Pertanto la giunta comunale ha deliberato di procedere con un nuovo affidamento per garantire la copertura del servizio di riscossione dell'imposta sulla pubblicità.
Barzago è solo l'ultimo Comune in ordine di tempo ad avere problemi a causa della Duomo. In passato era toccato a Casatenovo con con la società milanese è stato impegnato a lungo in un vero e proprio ''braccio di ferro'' per via dei proventi riscossi ma non versati nelle casse dell'ente (pari a quasi 130mila euro). Una vertenza che si era spostata anche sul piano giuridico, con una causa civile intentanta dal Comune e conclusasi di recente con la vittoria dell'amministrazione casatese.
G. C.