Missaglia, pillole di storia/10: Monastero scenario di un film con Tognazzi nel 1970

Non una vera e propria ''pillola'' storica, bensì una curiosità, quella che riguarda il Monastero della Misericordia di Missaglia.

Alcune immagini del Monastero tratte dal film ''Venga a prendere il caffè da noi''

Luogo suggestivo, scenario oggi di manifestazioni culturali organizzate dal Comune e dalle associazioni del territorio, non tutti sanno che negli anni settanta, prima del suo recupero, il convento situato in località Missagliola ha fatto da cornice ad una celebre pellicola. Alcune scene del film ''Venga a prendere un caffè da noi'' del regista Alberto Lattuada e interpretato - fra gli altri - da Francesca Romana Coluzzi e Ugo Tognazzi, sono state girate all'interno del Monastero della Misericordia.

Frammenti video tratti dal film - ispirato al romanzo ''La spartizione'' di Piero Chiara - nei quali è possibile appurare lo stato di degrado in cui si trovava il convento prima che l'associazione degli Amici del Monastero si adoperasse con grande impegno ripulendo il suo interno, e portando avanti l'opera di valorizzazione dell'edificio, la cui costruzione risale alla fine del 1400. La pellicola è datata 1970, periodo di massimo declino per il convento, che proprio in quegli anni fu oggetto di demolizione di un'ala della struttura originaria, per lasciare spazio al vicino residence.

Solo negli anni successivi, con l'acquisizione dello stabile da parte dell'amministrazione comunale e l'opera meritoria del sodalizio guidato da Pietro Redaelli, il Monastero fu salvato da una morte (quasi) certa e oggetto successivamente di una lunga opera di restauro che si è completata in questi ultimi anni.

In particolare le scene girate a Missaglia riguardano due amanti che si rifugiano all'interno della chiesa per concedersi alcuni attimi di intimità, ma vengono sorpresi dal sacerdote. Seppure il film fosse stato ben recensito dalla critica dell'epoca, in molti puntarono il dito contro alcuni particolari ritenuti un po' troppo ''boccacceschi'', se così si possono definire.

La bravura di Tognazzi, unita a quella di Lattuada, regista di stile e di intelligenza, hanno saputo però conferire alla pellicola - vietata ai minori di 14 anni - quella giusta dose di divertimento, molto apprezzato dal pubblico.

Venga a prendere il caffè da noi
  • GENERE: Commedia
  • ANNO: 1970
  • REGIA: Alberto Lattuada
  • ATTORI: Ugo Tognazzi, Francesca Romana Coluzzi, Milena Vukotic, Angela Goodwin, Valentine, Checco Rissone, Piero Chiara, Jean-Jacques Fourgeaud, Alberto Lattuada, Antonio Piovanelli, Natale Nazareno, Carla Mancini
  • PAESE: Italia
  • DURATA: 113 Minuti
  • ETA' CONSIGLIATA: vietato ai minori di 14 anni
  • FORMATO: PANORAMICA EASTMANCOLOR, SPES
  • DISTRIBUZIONE: PARAMOUNT
  • Per uleriori informazioni sulle scene girate al Monastero clicca QUI
G. C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.