Cremella: sabato 4 il concerto di ''Brianza Classica''
Laura Minguzzi - flauto traverso
Marika Lombardi - oboe
Franco Venturini - pianoforte
Sabato 4 novembre, ore 20.30 / Sala Parrocchiale Giovanni Paolo II, Piazza Chiesa /Cremella (LC)
Brianza Classica vi dà appuntamento il 4 novembre a Cremella (LC) con il concerto "Virtuosismi della Belle Époque" che vedrà protagonisti Laura Minguzzi (flauto traverso), Marika Lombardi (oboe) e Franco Venturini (pianoforte). Il trio propone al pubblico una serata all'insegna della spensieratezza e dell'euforia della Belle Epoque, quella breve stagione di nemmeno 40 anni che dalla fine dell'800 termina negli orrori della Prima Guerra Mondiale. Questa Epoca Bella deve l'universalità della denominazione in lingua francese al fatto indiscusso che Parigi ne fu la capitale e fucina incessante di tendenze che contagiarono, dove più, dove meno, l'intera Europa. Dumas, Maupassant, Zola, Proust, Bizet, Massenet, Godard. Ma soprattutto Saint-Saëns che nel 1887, invita tre celebri solisti di fiati francesi, il flautista Paul Taffanel, l'oboista Georges Gillet e il clarinettista Charles Turban, ad unirsi a lui per una serie di spettacoli a San Pietroburgo. Georges Gillet nel 1879, in seguito alla creazione della Società di musica da camera per strumenti a fiato, instaura un duraturo sodalizio con Paul Taffanel per oltre 15 anni. Il concerto propone un insieme di brani originali caratterizzati proprio dalla spensieratezza e dall'euforia della Belle Epoque, tutti composti in quel lasso di tempo e quasi sempre dedicati agli interpreti sopra citati.
Programma:
Jean-Baptiste Weckerlin - Pastorale (dedié à Taffanel et Gillet) (1889)
L. Filliaux Tiger - Deux Pièces Pastorales (dedié à Taffanel et Gillet)
Paul-Agricola Genin - Duo Concertant op. 51
Philippe Gaubert - Tarentelle (dedié à Taffanel et Gillet) (1903)
Paul Lacombe - Sérénade op. 47
A. Mancini - Pastorale (1898)
Alexandre Philippe de Massa - Concertino (1899)
Félix Leroux - Une Simple Idée (1885)
Anselme Vinee - Trio-Serenade (1890)
A. Douard - Quatrième Duo de Concert (1895)
J. Demersseman/F. Berthelemy - Grand Duo Brillant sur Guillaume Tell de G. Rossini pour flûte, hautbois et piano
Il concerto è organizzato da Early Music Italia in collaborazione con il Comune di Cremella (LC). Gode del patrocinio del Consiglio della Regione Lombardia, della Provincia di Lecco, della Provincia di Monza e Brianza e del Touring Club Italiano. SPI CGIL Lombardia è Main Sponsor. Ha inoltre il sostegno di Banca Popolare di Sondrio, Fondazione della Comunità Monza e Brianza Onlus, Fondazione Comunitaria del Lecchese Onlus, FNP Cisl Pensionati Monza Brianza Lecco.
Top Music Center è sponsor tecnico.
INFORMAZIONI
Il concerto è ad ingresso gratuito con prenotazione consigliata sul sito www.brianzaclassica.it. Le prenotazioni si aprono il lunedì e si chiudono il giorno prima del concerto, salvo esaurimento dei posti disponibili: in quest'occasione le prenotazioni online si apriranno lunedì 30 ottobre. Sono garantiti posti nelle prime file per i Sostenitori e posti a sedere per i Residenti di Cremella, previa prenotazione telefonica al numero 339 8862993 o via email: info@brianzaclassica.it. Le modalità per diventare un Sostenitore del Festival sono presenti sul sito www.brianzaclassica.it, nella sezione "dona ora". Per chiunque è possibile presentarsi il giorno stesso dello spettacolo e usufruire di eventuali posti residui. Tutte le prenotazioni sono garantite fino a 15 minuti dall'orario d'inizio.
