Gli appuntamenti natalizi nel casatese e oggionese tra concerti, mostre e presepi

Il Natale si avvicina e il calendario di iniziative è già fitto nei paesi del Casatese e dell'Oggionese. Per non perdere neanche un appuntamento, questa settimana e la prossima presenteremo gli eventi che ogni comune ha in serbo per i cittadini in vista delle festività natalizie. Una sorta di mappa per orientare chi, presi tra i tanti impegni quotidiani, non voglia perdersene nemmeno uno.
Chiediamo la collaborazione dei lettori a segnalarci eventuali eventi che ci fossero sfuggiti e che possono così arricchire questo calendario natalizio, sfruttando i consueti canali: redazione@casateonline.it - 340 9574011 (Whatsapp).

Annone Brianza:
-presso la scuola primaria del paese, per tutto il mese di dicembre è in corso l'iniziativa "Apriamo le classi a Natale" in cui gli studenti e le studentesse sono coinvolti in laboratori espressivi e in altre attività legate alle festività natalizie
-il 20 dicembre invece, dalle 15 alle 16 è organizzata una festa per bambini, genitori, insegnanti e personale ATA per un collettivo scambio di auguri
-il 20 dicembre presso il teatro dell'oratorio, è previsto uno spettacolo di Natale in cui i bambini della scuola dell'infanzia con i genitori realizzeranno delle coreografie. Al termine è previsto un rinfresco organizzato dalle famiglie.

Barzago:
-rimane aperta fino a gennaio la pista di pattinaggio sul ghiaccio inaugurata a inizio dicembre
-sabato 16, presso il sagrato della chiesa parrocchiale, si terrà il presepe vivente a partire dalle ore 16 fino alle 18 quando è prevista la S.S. Messa. L'esibizione riprende alle ore 19 fino a esaurimento del pubblico presente.

Barzanò:
-sabato 16, la Pro Loco, in collaborazione con Gruppo Alpini e Gruppo Missionario "La sola verità è amarsi", organizza dalle 19 l'evento di aggregazione "Trippa, formaggini e panettone in allegria" presso la palestra delle scuole elementari di via L. Da Vinci. A partire dalle 21 seguirà la tradizionale "Tombolata natalizia". Per i residenti di Barzanò la serata è a ingresso libero, per i non residenti invece, è richiesto un contributo di 5 euro.
-domenica 17, torna in piazza mercato dalle ore 9 il mercatino degli hobbisti. Durante la giornata i volontari prepareranno le caldarroste, cioccolata e panettone per i presenti. Per i più piccoli, ma non solo, sarà presente anche Babbo Natale a cui poter consegnare la propria letterina natalizia. Alle 15.30 è previsto il concerto del coro gospel "InControCanto" a cui seguirà alle 16 il lancio di palloncini.
-sabato 16 dalle ore 14 alle 18.30 e domenica 17 dalle 9.30 alle 12.30, i volontari del gruppo "Amici di Torricella" raccolgono i regali presso la chiesetta di Torricella.
-giovedì 14, alle ore 21 presso il Centro Paolo VI i ragazzi della Scuola Secondaria saranno i protagonisti dell'evento "Note di Natale per Telethon - Carrellata di quadri musicali".
-da lunedì 11 fino a sabato 16 rimane aperta la mostra natalizia presso la scuola media dalle 9 alle 17 in settimana e dalle 9 alle 13 al sabato.

Bulciago:
-domenica 17, alle ore 15 viene inaugurata la XIX Rassegna d'arte presepiale nella frazione di Bulciaghetto in via Sant'Agostino 21. Resterà aperta dalle 14.30 alle 18 tutti i giorni dal 23 dicembre al 7 gennaio e altre aperture sono previste nel mese di gennaio. L'iniziativa è stata proposta in collaborazione con il Comune di Bulciago e con la Biblioteca Comunale "Giovanni Paolo II".
-domenica 17, dalle 9.30 alle 17.30 si svolgerà il mercatino natalizio della Creatività e della Solidarietà presso la centrale piazza Aldo Moro. Alle 15 è prevista la benedizione del presepe alla presenza delle autorità civili e religiose: il sindaco Luca Cattaneo, il parroco Don Marco Tagliabue. Saranno presenti gli alunni della scuola dell'infanzia "Sacro Cuore". A seguire presso la Biblioteca Comunale è prevista per i bambini e le bambine la lettura animata "Gli elfi e il ciabattino" a cui seguirà una merenda natalizia.

Casatenovo:
-venerdì 15, alle ore 21 si terrà il concerto di Natale presso l'Auditorium con la partecipazione della banda di Besana Brianza per una raccolta fondi a favore di Telethon. L'ingresso è di 10 euro.
-sabato 16, alle ore 16 presso la Biblioteca si terrà "Natale 2.0", uno spettacolo teatrale per i bambini dai quattro agli otto anni a cura della compagnia Ronzinante Teatro.
-sabato 16 e domenica 17, dalle 9 alle 19 presso il parco di Villa Bianchi si terrà "Fuori dal coro", mercatino musicale natalizio con cori, bancarelle e appetitosi spuntini organizzato dall'Associazione Commercianti Casatesi.

Cassago Brianza:
-domenica 17, dalle ore 14.00 alle ore 18.30 presso la palestra comunale e piazza Italia Libera si svolgerà la manifestazione "Alla scoperta del Natale", organizzata dal Comitato Genitori con il patrocinio del Comune. Sarà allestito un mercatino artigianale natalizio, l'attività di truccabimbi, un laboratorio di decorazioni natalizie, un ufficio postale dove inviare le lettere di Natale e un servizio bar. Alle 15 è previsto lo spettacolo teatrale "Nel paese dei chi non so" a cui seguirà una merenda con l'arrivo di Babbo Natale. Il ricavato della giornata sarà devoluto all' Istituto Comprensivo Statale "Agostino di Ippona" di Cassago Brianza per finanziare progetti didattici.

Castello Brianza:
-sabato 16, presso il salone dell'oratorio si terrà l'iniziativa "Tradizione e solidarietà" promossa dall'amministrazione in collaborazione con la Parrocchia e i Volontari di Utilità Civica. Il ricavato della vendita di trippa e pizzoccheri sarà devoluto alla scuola per l'infanzia e alla scuola primaria.
-domenica 17, a partire dalle ore 8.30 in piazza Monsignor Gallizia si svolgerà il mercatino di Natale. Alle 12 l'Associazione Pro Chiesa di Brianzola preparerà la polenta con lo spezzatino. Nel pomeriggio invece, alle ore 16 si svolgerà lo spettacolo dei bambini della Scuola dell'Infanzia accompagnato da vin brulè, thè caldo e panettone per tutti. Ci sarà anche l'esibizione degli zampognari con le loro melodie natalizie che accompagnerà il lancio dei palloncini con letterina per Babbo Natale. Alle 17 è previsto l'arrivo di Babbo Natale con doni per i più piccoli.
-lunedì 18, anziani e pensionati parteciperanno alla Tombolata di Natale presso il salone dell'oratorio alle ore 14.30.

Cesana Brianza:
-domenica 17 verrà ufficalmente aperta la visita dell'iniziativa "presepi nei cortili" promossa dalla Pro Loco. Dalle 9 l'amministrazione comunale consegnerà i pacchi dono agli anziani, mentre alle 15 il gruppo "laboratorio teatro" terrà una lettura animata adatta a tutti i bambini.
-martedì 19 alle 18 si festeggerà l'arrivo del Natale con i bambini della scuola dell'infanzia.

Costa Masnaga:

-domenica 17, presso il palazzetto dello sport di Via Verdi alle ore 17, in collaborazione con la biblioteca comunale, si esibirà il Corpo Musicale "Santa Cecilia" di Costa Masnaga con la Junior Band BB. Sarà il maestro Angelo Sormani a dirigerlo.

Ello:
-martedì 19, alle 14 si terrà la festa itinerante "Magia del Natale" della scuola dell'infanzia del paese con tappe in luoghi caratteristici in cui i bambini eseguiranno canti natalizi.
-mercoledì 20, presso la palestra si terrà lo spettacolo di canti e poesie "Un Natale di cuore" presso la palestra.

Missaglia:
-venerdì 15, alle ore 21 presso la Basilica Romana Minore in piazza libertà si terrà il concerto "Virgo Parit Filium", organizzato dal centro culturale Charles Peguy in collaborazione con l'amministrazione comunale, con la partecipazione del gruppo corale "Sine nomine" e del coro "Cara Beltà".
-domenica 17, si terranno diversi eventi in luoghi diversi del paese. In via Cavour, Piazza Garavaglia e Piazza Libertà associazioni, enti e scuole del territorio posizioneranno i loro stand per presentare attività e vendere gadget per raccolta fondi. In via Merlini saranno collocate le bancarelle degli hobbisti che esporranno e venderanno prodotti artigianali. Sotto i portici di Viale Libertà presso lo stand dell'Associazione Genitori "Fuoriclasse" sarà allestito un laboratorio artistico per tutti i bambini che potranno scrivere, decorare e spedire la loro lettera a Babbo Natale. Sotto i portici di piazza Gussoni il gruppo corale CRC si esibirà, cantando le canzoni di Natale mentre nella sala civica Teodolinda andrà in scena lo spettacolo teatrale per i bambini e le bambine "C'era una volta Natale".
-domenica 17, alle ore 21 presso la chiesa parrocchiale di Maresso è previsto il concerto Note di Natale con la partecipazione di Corale Santa Cecilia di Maresso, del Coro Mti di Maresso, del Coro Fioccorosso di Monza e del laboratorio corale voci rosse del Centro Ricreativo Corale della Brianza. Saranno presenti i bambini dell'oratorio.
-sabato 16 e domenica 17 ''Natale nel Pallone'', tornei di calcio per i piccoli atleti del 2008, 2009 e 2010 a cura dell'USD Missaglia Maresso.
-mercoledì 20, alle ore 16 si svolgeranno le letture ad alta voce per bambini fino ai 6 anni a cura del gruppo di volontari del paese "Incantastorie".

Molteno:
-sabato 16, alle ore 10 sarà inaugurata la palestra con la consegna nel corso della giornata dei pacchi di Natale agli over 80 di Molteno.
-sabato 16, a partire dalle 15.30 presso la sala consigliare del comune, Andrea Tibaldi in collaborazione con il gruppo NPL leggerà e animerà una serie di racconti natalizi per i bambini e le bambine dai tre anni in su. A seguire verrà offerta una merenda per tutti.

Monticello:
-venerdì 15 alle ore 15, si terrà la festa dedicata agli anziani presso la palestra della scuola primaria.
-domenica 17, presso la chiesa di Cortenuova, si terrà il concerto di Natale con il coro Gospel e Spiritual con Diesis e Bemolli con la presentazione del calendario 2018 che il Comune consegnerà ai monticellesi.

Nibionno:
-sabato 16, presso la biblioteca del paese alle 10.30, è previsto lo spettacolo teatrale "Albero di Natale e altre storie" a cura della compagnia "Il cerchio tondo Teatro di animazione".
-domenica 17, in piazza Papa Giovanni II dalle ore 10 alle 17, si terranno i tradizionali mercatini di Natale. Dalle ore 11.30 verrà preparata dai volontari la polenta all'uccelletto con possibilità di asporto. Alle ore 14 è prevista la consegna delle borse di studio, alle 15 l'esibizione del corpo musicale G.Verdi di Tabiago e alle 16 il lancio dei palloncini con letterine. Durante tutta la giornata ci saranno frittelle, vin brulè e cioccolata calda.

Oggiono:
-venerdì 15, presso la biblioteca del paese si terrà "Gastone il cuoco pasticcione", la prima delle due storie animate per i bambini dai tre anni in su a cura dell'Associazione Culturale Ronzinante di Merate
-domenica 17, presso il Centro Remiero Marinai d'Italia in località Sabina si svolgerà l'iniziativa "Babbo Natale vien dal lago", organizzato dall'associazione sportiva dilattentistica "Oggiono Kayak Team" in collaborazione con il comune di Oggiono.
-domenica 17, presso la sala consigliare è previsto alle 21 il concerto Dolce e Santo Natale con il patrocinio del comune, dell'Associazione Brianza Nostra e del coro Vocis Musicae Studium.

Viganò:
-domenica 17 festa di Natale presso la palestrina a partire dalle ore 15. Spettacoli, musica, set fotografico e merenda in compagnia.

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.