Produzione di fusti in ferro e acciaio di qualità

Si tratta di pellicole ultra resistenti capaci di eliminare qualsiasi possibilità di contaminazione sia del prodotto presente all'interno del fusto sia, nel caso si tratti di sostanza inquinante, l'ambiente esterno. Il materiale è a bassa densità, la consistenza non è rigida e questo permette una manovrabilità discreta che evita possibile rotture. Non presentano cuciture, ma è realizzato in un corpo unico, si adattano in maniera perfetta al contenitore che devono rivestire. Tutti i sacchetti sono disponibili per i fusti in ferro e in acciaio circolari e possono avere capacità diverse a seconda dei contenitori a cui sono destinati. È possibile infatti scegliere tra diverse capacità. Disponibili sono quelli da 60 litri, 115 e 217. I sacchetti sono disponibili anche per i fusti isocontainer che hanno una capacità di 210 litri. Tutti i materiali accessori sono dotati da coperture in polietilene per evitare che il materiale trasportato sporchi il fusto di metallo. Questo permette di poter riciclare più volte il contenitore esterno e di poter destinare alla discarica solo il sacchetto contenente il liquido trasportato. Questa soluzione permette di ridurre notevolmente il materiale di scarto e nello stesso tempo permette un notevole risparmio per le aziende che decidono di acquistare i fusti della Tanks International. Da considerare che la composizione del polimero utilizzato per la realizzazione di questi sacchi è tale che possono essere utilizzati anche nell'industria alimentare per il trasporto di alimenti sia freschi che surgelati, sia liquidi che solidi. Negli stessi contenitori è possibile trasportare materiale chimico e industriali, sostanze liquide naturali ma anche contaminanti. La solidità delle buste interne e dei fusti esterni, sia che siano costruiti in ferro, acciaio o plastica è unica. Qualsiasi tipologia di fusto si scelga si ha la certe zza che il materiale in esso contenuto sarà privo di contaminazioni dall'esterno. La qualità dei materiali è garantita e rafforzata anche dalla qualità progettuale dei fausti, destinati ad essere destinati a lungo nel tempo.
