Oggiono: un 2017 positivo per la biblioteca con 30mila prestiti e 136 visite a settimana

Si chiude brillantemente l’anno 2017 per la biblioteca comunale di Oggiono che, dati statistici alla mano, ha ottenuto un ottimo riscontro rispetto alla propria attività da parte di bambini, giovani ed adulti. Prossime all’aggiornamento di libri e dvd in vista del nuovo anno, le addette hanno tracciato un bilancio in merito all’andamento degli ultimi 12 mesi, che ha visto quasi 30 mila prestiti dal banco - compresi i documenti provenienti da altre biblioteche del territorio – ed una media settimanale di 136 visite.
In totale i volumi pronti al prestito superano il migliaio, unitamente alle riviste che toccano anche temi di ordine generale, tra cui politica, storia e geografia.


Le potenzialità del servizio sono ben note ai frequentatori della biblioteca stessa che, per orientarsi tra le numerose scelte, utilizzano lo storico portale del Sistema Bibliotecario del Territorio Lecchese. Il sito web oltre a consentire la ricerca a catalogo di libri, film e riviste, visualizzandone la copertina ed un breve riassunto, dà la possibilità di inviare richieste in autonomia, di rinnovare i prestiti da casa, di costruire delle liste tematiche, di salvare ricerche per studi successivi, e tanto altro ancora. La piattaforma fornisce inoltre le informazioni di base sulle biblioteche (orari, recapiti ecc.) e sugli eventi che ogni struttura organizza.


Tra le curiosità spiccano poi i titoli dei libri maggiormente letti nell’arco dell’anno che sta per volgere al termine: per gli adulti il vincitore del premio Strega, “Le otto montagne” dell’italiano Paolo Cognetti e il thriller “La ragazza del treno” di Paula Hawkins. Per gli adolescenti invece, il classico “Il buio oltre la siepe” spesso consigliato dagli istituti scolastici; i giovanissimi infine, sono stati catturati dall’avvincente trama di “Labirinti di Theo Guignard” e “Biancaneve e i 77 nani”. Sperando che il nuovo anno possa contare gli stessi numeri di questo 2017, la direttrice Nicoletta Molatore e le addette alla biblioteca invitano ancora una volta tutti alla lettura ed alla frequentazione della biblioteca che - lo ricordiamo - è in parte adibita anche ad aula studio per i ragazzi.
A.Ba.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.