Monticello: gli alunni ricordano Aldo Moro a 40 anni dalla morte


Sarà ricordato il prossimo 21 febbraio dagli alunni della primaria di Monticello, il politico e giurista italiano Aldo Moro, al quale nel 1978 l'allora amministrazione comunale decise di intitolare l'edificio scolastico di Via Sirtori.
Nei mesi scorsi il sindaco Luca Rigamonti aveva preso carta e penna, scrivendo ai figli del leader della Democrazia Cristiana, ucciso dalle Brigate Rosse che ne fecero rinvenire la salma nel bagagliaio di un'auto posteggiata in Via Caetani a Roma. Il primo cittadino monticellese si era quindi rivolto a Giovanni e Maria Agnese, per invitarli a recarsi in visita alla scuola di Monticello, incontrando così i giovanissimi alunni della primaria.
Non potendo intervenire personalmente, la figlia di Moro si è adoperata per inviare a Monticello una delle massime esperte della storia di quegli anni: la vice presidente dell'archivio Flamini, dottoressa Ilaria Moroni.
L'ospite alle ore 10.30 incontrerà gli alunni della scuola primaria per poi spostarsi alle ore 14 alle medie dai ragazzi più grandi. L'iniziativa, portata avanti dal Comune di Monticello in collaborazione con l'istituto comprensivo di Missaglia, avviene a circa quarant'anni dalla morte dell'ex presidente del Consiglio dei Ministri.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.