Pallavolo Missaglia: debutta la squadra Under 12 maschile

Domenica 21 gennaio rappresenta una data storica per la Pallavolo Missaglia. Dopo il debutto della formazione Under 14 maschile, c'è stato quello dell'altra squadra ''azzurra'' della società: l'Under 12. I giovani atleti hanno giocato contro Desio Volley Brianza - allenato peraltro da una vecchia conoscenza missagliese, Andrea Cesana - e ne sono usciti sconfitti per 3 a 0.

La squadra Under 12 maschile con l'allenatore Rolando Vergani

Un risultato che al momento non preoccupa affatto i dirigenti missagliesi, a cui sta davvero a cuore il progetto giovanile rivolto alla categoria maschile.
Marco Tripi (Responsabile Progetto), Maurizio Isacchi (Dirigente accompagnatore U14 E 12), Stefano Tentori (Refertista), Andrea Spreafico (Team Manager del settore Maschile) e l'allenatore Rolando Vergani stanno lavorando per aumentare il numero di mini atleti da avvicinare alla pallavolo.
''Anche se l'attività è già iniziato - spiega lo staff della società missagliese - ricordiamo che se ci sono ragazzini interessati è possibile partecipare o provare gli allenamenti che si svolgono il lunedì a Missaglia dalle 19 alle 21, il martiedì a Maresso dalle 18.30 alle 20.30 e il giovedì a Viganò''.


Il club ha intenzione poi di effettuare degli open-day tra aprile e maggio per far conoscere ulteriormente il progetto.
Insomma la Pallavolo Missaglia vuole proporre un'alternativa ai ragazzini del paese e zone limitrofe che per svariati motivi o erano costretti a spostarsi verso altre società piu distanti oppure non vedevano una seconda possibilità oltre al calcio o al basket come sport di squadra.
Anche quest'anno la società organizzerà il progetto scolastico Dinosauri Contest, e cioè la pallavolo rilanciata rivolta alle classi di terza Elementare di Missaglia, Maresso e Monticello.


''E' il terzo anno che il progetto si svolge e dopo un periodo di lezioni gratuite in ambito scolastico, ci sarà la giornata conclusiva con un agguerrito torneo dove prenderanno parte tutte le classi coinvolte: il segno di riconoscimento sarà il nome di un Dinosauro'' proseguono i volontari della società sportiva presieduta da Rossano Pizzagalli. ''Insomma l'impegno che ci mettiamo è notevole e vogliamo solo il bene dei ragazzini e offrire loro l'opportunità di condividere un bellissimo monento di crescita sportiva e sociale''.

Ecco i nomi dei giovani pallavolisti Under 12:
Riccardo Bosisio, Andrea Redaelli, Federico Maggioni, Cristian Noto, Emanuele Guarniero, Davide Santoro, Leonardo Colombo, Exauce Hounhouanou Jesugnon, Davide Gusso, Matteo Cazzaniga.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.