I candidati alla Camera nel collegio di Merate7 uninominale: Maurizio Lupi, Adele Gatti, Angelo Baiguini, Matteo Vismara, Giancarlo Sala
I contendenti per un posto a Montecitorio sono in campo. Nel collegio uninominale per la Camera dei deputati - Lombardia 2, collegio 7 di Merate - si affronteranno all'ultima scheda il 4 marzo:

MAURIZIO LUPI, centrodestra. Nato a Milano il 3 ottobre 1958, capogruppo alla camera dei deputati di Area popolare, già ministro delle infrastrutture e dei trasporti (2013/2015)

ADELE GATTI, centrosinistra. Nta il 3 agosto 1959, già infermiera professionale, sindaco di Airuno al secondo mandato, presidente dell'assemblea dei sindaci del distretto

ANGELO BAIGUINI, Movimento 5 Stelle. Classe 1958, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine della Lombardia dal 1984 di cui è consigliere al secondo mandato.

MATTEO VISMARA, Liberi e Uguali. Nnato a Cassano d'Adda il 18 marzo 1983, laureato, già consigliere comunale della lista civica Imbersago 14, capo ufficio stampa UIL Milano e Lombardia

GIANCARLO SALA, Potere al popolo. Classe 1966, consigliere comunale di Insieme per Calco, già funzionario sindacale
GRANDE NORD: Diego Maggi
10VOLTEMEGLIO: Paola Soldi
CASAPOUND: David Sala
BLOCCO NZIONALE DELLE LIBERTA': Daniele Maria Maggioni
COME SI VOTA
Per eleggere i 630 deputati e 315 senatori si voterà, a differenza delle precedenti elezioni, con il nuovo sistema misto, parte proporzionale e parte maggioritario, introdotto dalla nuova legge elettorale "Rosatellum".
L'elettore si troverà di fronte ad un'unica scheda e disporrà di un unico voto, valido sia per l'elezione del candidato del collegio uninominale sia per la determinazione della cifra elettorale della lista e, quindi, per l'elezione dei candidati per la parte proporzionale.
Sulla scheda l'elettore troverà:
- il nome del candidato nel collegio uninominale di residenza;
- il contrassegno delle liste, e delle coalizione, con a fianco i nominativi dei candidati del collegio plurinominale.

MAURIZIO LUPI, centrodestra. Nato a Milano il 3 ottobre 1958, capogruppo alla camera dei deputati di Area popolare, già ministro delle infrastrutture e dei trasporti (2013/2015)

ADELE GATTI, centrosinistra. Nta il 3 agosto 1959, già infermiera professionale, sindaco di Airuno al secondo mandato, presidente dell'assemblea dei sindaci del distretto

ANGELO BAIGUINI, Movimento 5 Stelle. Classe 1958, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine della Lombardia dal 1984 di cui è consigliere al secondo mandato.

MATTEO VISMARA, Liberi e Uguali. Nnato a Cassano d'Adda il 18 marzo 1983, laureato, già consigliere comunale della lista civica Imbersago 14, capo ufficio stampa UIL Milano e Lombardia

GIANCARLO SALA, Potere al popolo. Classe 1966, consigliere comunale di Insieme per Calco, già funzionario sindacale
GRANDE NORD: Diego Maggi
10VOLTEMEGLIO: Paola Soldi
CASAPOUND: David Sala
BLOCCO NZIONALE DELLE LIBERTA': Daniele Maria Maggioni
I COLLEGI PER LA CAMERA
BRIVIO E AIRUNO FANNO PARTE DEL COLLEGIO DI LECCO NON DI MERATE
COME SI VOTA
Per eleggere i 630 deputati e 315 senatori si voterà, a differenza delle precedenti elezioni, con il nuovo sistema misto, parte proporzionale e parte maggioritario, introdotto dalla nuova legge elettorale "Rosatellum".
L'elettore si troverà di fronte ad un'unica scheda e disporrà di un unico voto, valido sia per l'elezione del candidato del collegio uninominale sia per la determinazione della cifra elettorale della lista e, quindi, per l'elezione dei candidati per la parte proporzionale.
Sulla scheda l'elettore troverà:
- il nome del candidato nel collegio uninominale di residenza;
- il contrassegno delle liste, e delle coalizione, con a fianco i nominativi dei candidati del collegio plurinominale.
