Missaglia: lezione di Sitting volley alle classi quinte della scuola primaria
Lo scorso venerdì si è svolto presso le scuole primarie di Missaglia e Maresso, l'incontro tra la squadra del Sitting Volley e gli alunni delle classi di quinta elementare.
A Missaglia l'allenatore Massimo Beretta (Team manager della Nazionale Maschile di Sitting) ha svolto un allenamento molto istruttivo con i bambini. Attraverso un programma di vari esercizi ha voluto far conoscere, ma soprattutto stimolare nei bambini la percezione di svolgere una disciplina paralimpica. Ogni esercizio non è mai stato casuale e questo gli alunni lo hanno capito: innanzitutto rimanere seduti a terra e riuscire a fare sport, utilizzando le gambe o le braccia per muoversi in campo e giocare.
A Maresso invece è stato Paolo Gamba, atleta della Nazionale maschile, a svolgere l'allenamento. E anche qui l'approcio con gli alunni è stato lo stesso. Paolo ha spiegato come utilizzare il proprio corpo, da seduti, per svolgere una disciplina che è praticamente la Pallavolo. Inutile dire che la risposta e la partecipazione dei bambini è stata molto positiva.
Al termine di ogni lavoro gli educatori responsabili del progetto, Claudia Cecini e Tony Supino, hanno posto delle domande e cercato di analizzare il discorso del Sitting Volley.
Le risposte di alcuni alunni hanno centrato l'obiettivo che è quello di svolgere tutti insieme, normodotati e disabili, una disciplina sportiva. Giocare e divertirsi insieme.
''Il progetto non termina qui - ha spiegato Rossano Pizzagalli, presidente della Pallavolo Missaglia - ma proseguirà con ulteriori incontri nelle classi e culmineranno con la partecipazione ad un Torneo di Sitting Volley che sarà organizzato a Missaglia''.
A causa degli impegni della Nazionale, che a fine marzo giocherà in Corea del Sud il girone di qualificazione ai Mondiali di Sitting (in programma in Olanda a settembre), il torneo si disputerà tra aprile e maggio e sarà legato al secondo campionato nazionale italiano di Sitting. Insomma i bambini potranno vedere dal vivo quanto hanno e stanno sperimentando adesso , e soprattutto potranno sostenere il Sitting Volley Missaglia.
''Non è ancora il momento dei ringraziamenti, ma vogliamo sottolineare la partecipazione degli insegnanti e della scuola primaria, e la collaborazione con l'amministrazione comunale che sostiene il progetto'' ha concluso Pizzagalli.
A Missaglia l'allenatore Massimo Beretta (Team manager della Nazionale Maschile di Sitting) ha svolto un allenamento molto istruttivo con i bambini. Attraverso un programma di vari esercizi ha voluto far conoscere, ma soprattutto stimolare nei bambini la percezione di svolgere una disciplina paralimpica. Ogni esercizio non è mai stato casuale e questo gli alunni lo hanno capito: innanzitutto rimanere seduti a terra e riuscire a fare sport, utilizzando le gambe o le braccia per muoversi in campo e giocare.
A Maresso invece è stato Paolo Gamba, atleta della Nazionale maschile, a svolgere l'allenamento. E anche qui l'approcio con gli alunni è stato lo stesso. Paolo ha spiegato come utilizzare il proprio corpo, da seduti, per svolgere una disciplina che è praticamente la Pallavolo. Inutile dire che la risposta e la partecipazione dei bambini è stata molto positiva.
Al termine di ogni lavoro gli educatori responsabili del progetto, Claudia Cecini e Tony Supino, hanno posto delle domande e cercato di analizzare il discorso del Sitting Volley.
Le risposte di alcuni alunni hanno centrato l'obiettivo che è quello di svolgere tutti insieme, normodotati e disabili, una disciplina sportiva. Giocare e divertirsi insieme.
''Il progetto non termina qui - ha spiegato Rossano Pizzagalli, presidente della Pallavolo Missaglia - ma proseguirà con ulteriori incontri nelle classi e culmineranno con la partecipazione ad un Torneo di Sitting Volley che sarà organizzato a Missaglia''.
A causa degli impegni della Nazionale, che a fine marzo giocherà in Corea del Sud il girone di qualificazione ai Mondiali di Sitting (in programma in Olanda a settembre), il torneo si disputerà tra aprile e maggio e sarà legato al secondo campionato nazionale italiano di Sitting. Insomma i bambini potranno vedere dal vivo quanto hanno e stanno sperimentando adesso , e soprattutto potranno sostenere il Sitting Volley Missaglia.
''Non è ancora il momento dei ringraziamenti, ma vogliamo sottolineare la partecipazione degli insegnanti e della scuola primaria, e la collaborazione con l'amministrazione comunale che sostiene il progetto'' ha concluso Pizzagalli.
