UC Costamasnaga presenta le squadre di corridori per la nuova stagione

Sabato pomeriggio il cineteatro dell'oratorio era gremito di maglie arancioni per la presentazione della nuova stagione agonistica sportiva dell'UC Costamasnaga. Il primo a intervenire è stato il nuovo presidente Egidio Mainetti, in carica dall'1 gennaio, che ha ringraziato il Comune e tutti i responsabili dell'associazione per questo nuovo incarico. "Da vent'anni faccio parte di questa grande società, ma non pensavo di diventare presidente. Per me è un onore ricoprire questa carica, perché è sempre una grande emozione rappresentare la storia dell'UC Costa Masnaga".

Al microfono il neo presidente Mainetti

Il nuovo consiglio direttivo ha poi raggiunto il presidente sul palco: grande punto di riferimento è Sergio Pozzi, presidente onorario, che ha guidato per 20 anni la società. Lo hanno accompagnato i vicepresidenti Gianfranco Binda e Paolo Amati, il segretario Oreste Corti e i consiglieri Carlo Besana, Carlo Colella, Marco Colombo, Fabrizio D'Addato, Marzio Donghi, Carlo M. Fornoni, Domenico Rigamonti, Sergio Pozzi, Giorgio Rigamonti, Lidia Riva e Claudio Sava.

Al centro il sindaco Sabina Panzeri e il vice Christian Pozzi

A seguire, il sindaco Sabina Panzeri e il vicesindaco con delega allo sport Christian Pozzi hanno espresso i loro migliori auguri per la nuova stagione sportiva e sottolineato che la peculiarità dell'UC Costamasnaga è sempre stata la capacità di mettere al centro la crescita dei ragazzi prima che degli atleti. "Ai giovani e giovanissimi ricordiamo l'importanza di imparare il rispetto degli impegni, dei compagni e degli avversari. Inoltre ringraziamo gli sponsor, che negli anni hanno sovvenzionato una società che li ha ripagati con orgoglio" ha detto il primo cittadino. "Questi ragazzi e queste ragazze danno gioia ai loro nonni, ai loro genitori e alla società. Portano alto l'onore dell'UC Costamasnaga perché sono considerati il fiore all'occhiello del ciclismo regionale e, da qualche anno, nazionale: sono infatti campioni d'Italia dal 2016. Ma i miei complimenti vanno anche a tutti coloro che lavorano per la società: sono contentissimo di questo direttivo che dedica il proprio tempo ai ragazzi, sottraendolo magari alle loro famiglie" ha sottolineato il vicesindaco.


I campioni Conti, Pelucchi e Molteni presentano la nuova maglia

I direttori sportivi Muratore e Rigamonti

Alle autorità civili sono seguite quelle sportive: il presidente del Comitato Provinciale FCI di Lecco Alessandro Bonacina e il consigliere Guido Consonni, fieri di calcare il palco di una società che dà sempre il massimo. Anche un ex atleta dell'UC Costamasnaga, Matteo Pelucchi, ha ricordato gli insegnamenti imparati da bambino, fondamentali per intraprendere la sua attuale carriera da velocista professionista. "Mi divertivo tantissimo, per me era un gioco con il mio gruppo di amici, ma col tempo ho anche capito l'importanza di ascoltare gli allenatori. Quindi, ragazzi, vi consiglio di prestare sempre attenzione ai loro insegnamenti". Un altro campione, Marco Molteni, ha ringraziato i direttori sportivi dell'UC Costa, perché ciò che ha imparato gli permette adesso di proseguire il proprio percorso da professionista.


Direttori sportivi e accompagnatori

Il gruppo femminile

Il presidente Mainetti ha poi anticipato alcune grandi novità della stagione in partenza: per prima cosa, la nuova maglia, pensata con un corridore della società, Samuele Conti. Inoltre, l'appuntamento del 12 marzo a Milano, quando l'UC Costa verrà premiato a Palazzo Lombardia da un gruppo di giornalisti lombardi per la vittoria nazionale del 2017. Infine, il progetto Lombardia Giovani, che prevede quattro gare: il 21 luglio quella dei Giovanissimi, il 22 quelle di Juniores, Allievi ed Esordienti. Il 23 settembre, invece, correranno i Giovanissimi della Mountain Bike.


Il consiglio direttivo


Il pomeriggio si è concluso con le foto di gruppo di tutte le squadre: per i Giovanissimi, la categoria G0, con Davide Panzeri, Riccardo Saracino, Mattia Terranova; la categoria G1, con Thomas Beltrando; la categoria G2, con Lorenzo Arrigoni, Riccardo Carsaniga, Leda Fontanelli, Mattia Mazzoleni, Giulio Ripamonti, Cristiano Saracino; la categoria G3, con Martino Agostino, Fabio Carbone, Federico Casiraghi, Andrea Colombo, Sofia Colombo, Pietro Galbusera, Morgan Gilardoni, Martino Golinelli, Matteo Panzeri, Paolo Panzeri, Ginevra Pozzi, Luca Rigamonti, Massimo Sava, Mattia Sirtori, Matteo Valsecchi, Alessandto Vitale.


La categoria G4, con Giacomo Agostino, Nicola Armellino, Stefano Brambilla, Marco Brivio, Cristian Butti, Ivan Caldarella, Martino Cescato, Filippo Colella, Daniele D'Addato, Samuele Folci, Jacopo Fornoni, Francesco Fumagalli, Martino Longoni, Alessandro Meneghetti, Gabriele Mornata, Andrea Rigamonti, Matilda Seregni, Matteo Vitali; la categoria G5, con Mattia Busiello, Letizia Cavalli, Stefano Fagioli, Riccardo Fumagalli, Riccardo Longoni, Davide Mauri, Giulio Negri, Loris Pennati, Alessandro Sava, Gabriele Tirotto. La categoria G6, con Allegra Agostino, Lorenzo Berton, Federico Crippa, Lorenzo Dimitrov, Alex Fontanelli, Andrea Nava, Simone Panzeri, Simone Pica, Tommaso Pozzi e Redon Xhani.


La categoria Allievi mtb

La categoria Allievi

I direttori sportivi Antonio Usuelli, Umberto Gerosa, Felix Gomez e Raffaele Busiello, con gli accompagnatori Franco Corti e Giorgia Ravaioli, hanno sottolineato l'importanza di insegnare la tecnica a ragazzi così giovani, ma anche che, oltre ai risultati, sono fondamentali l'amicizia, il rispetto e l'impegno senza arroganza, perché solo così si può arrivare in alto.


La categoria Esordienti mtb

La categoria Esordienti

Sono state presentate poi le categorie Esordienti del primo anno e secondo anno, con Valerio Confalonieri, Federico Pala, Andrea Pavesi, Daniele Rigamonti, Giovanni Santamaria, Piersilvio Savini, Pietro Valsecchi, Alessandro Castagna, Dimitri Castelnovo, Alessandro Cattaneo, Elia Novati, Gabriele Raveglia.


La categoria G2

La categoria G3

Per la categoria Allievi del primo e secondo anno, sono stati chiamati sul palco Mattia Achler, Lorenzo Borella, Cristian Bosisio, Luca Cattaneo, Davide De Paoli, Roberto Del Bonifro, Giovanni Morandi, Lorenzo Pioselli, Stefano Pizzi, Carmelo Romeo, Riccardo Santamaria, Mattia Addamiano, Michele Di Geronimo, Mattia Sormani, Matteo Talia.


La categoria G4

La squadra di ciclocross con il campione Marco Molteni

Infine, la società ha presentato gli allievi del primo e secondo anno di Mountain Bike: Vittorio Bandini, Andrea Lucotti, Luca Valsecchi, Federico De Luigi, Marco Busiello, Simone Cerri, Tommaso Crippa, Gabriele Favuzzi, Nicolò Galli, Filippo Granata, Fabio Massa, Samuele Valsecchi, Giorgia Peroli, Simone Spangaro e Davide Valsecchi.

Roberta Scimè
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.