Casatenovo,''Fumagalli'': controreplica del preside alla Maldini sul nuovo corso serale

Il dirigente Fumagalli e il consigliere Maldini
Botta e risposta tra il dirigente scolastico Alessandro Fumagalli e il consigliere provinciale con delega all'istruzione Marinella Maldini sul presunto errore materiale commesso nel stendere il piano dell'offerta formativa. Non si è fatta attendere infatti la replica del preside alla nota inviataci ieri dell'esponente di Villa Locatelli, per precisare alcune questioni circa il corso serale che l'istituto scolastico di Casatenovo vorrebbe attivare già a partire dal prossimo settembre.
In un'intervista rilasciataci nei giorni scorsi in merito all'andamento delle iscrizioni, il dirigente Fumagalli aveva annunciato la possibilità di far partire la nuova proposta formativa dall'anno scolastico 2019/20, attivando nel frattempo delle iniziative in preparazione a questo passaggio, decisamente storico per l'istituto. In quella circostanza il preside aveva aggiunto che ''Regione Lombardia non ha accolto la richiesta di correzione degli errori materiali e sostanziali effettuati da Provincia di Lecco limitandosi a prendere atto del Piano provinciale. In un recente incontro, la Provincia ha manifestato la sua disponibilità all'attivazione del corso per l'anno scolastico 2019/2020. Pertanto, nell'ambito dell'autonomia, stiamo valutando la possibilità di partire comunque dal prossimo anno scolastico con iniziative che comunicheremo in seguito''.
Una dichiarazione che il consigliere Maldini si è sentita di puntualizzare, precisando che ''nell'approvare il Piano provinciale dell'offerta formativa 2018/2019, cui il dirigente scolastico fa riferimento, la Provincia di Lecco non ha commesso alcun errore materiale e sostanziale. Le determinazioni assunte al riguardo sono frutto di una decisione collegiale, avvenuta nell'ambito del Comitato provinciale di indirizzo e coordinamento della rete scolastica e formativa, organismo istituzionale rappresentativo del sistema scolastico, degli enti locali, delle organizzazioni imprenditoriali e sindacali. La richiesta presentata dall'Istituto Fumagalli è stata presa in esame e valutata nel corso di un'apposita seduta, alla quale il Dirigente scolastico, pur invitato a partecipare per illustrare il progetto, non è intervenuto personalmente. Il Piano deliberato è stato inoltre approvato definitivamente da Regione Lombardia'' aveva dichiarato Marinella Maldini.
L'errore materiale da parte della Provincia ci sarebbe invece stato per il preside Alessandro Fumagalli, come ha voluto ribadire in una nota inviataci nelle scorse ore. ''Corre l'obbligo di rispondere alla nota del consigliere delegato all'istruzione, Marinella Maldini, non già per ribadire gli errori contenuti nel piano provinciale dell'offerta formativa ampiamente illustrati nella richiesta di correzione del 19 dicembre scorso, ma per precisare che l'istituto ha elaborato il progetto di corso serale interpretando i bisogni formativi del territorio ed ha impostato un corretto iter procedurale coinvolgendo tutti i soggetti interessati nel rispetto di compiti e funzioni di ciascuno'' ha detto il preside, puntualizzando che ''la Provincia di Lecco ha il ruolo di valutare la bontà del progetto e, sentito il parere dei soggetti citati, assumersi le conseguenti responsabilità'' e ringraziando l'amministrazione di Villa Locatelli per l'impegno profuso nell'ampliare l'offerta formativa del territorio.
G. C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.