Casatenovo, Fumagalli: premiati tre ragazzi per gli eccellenti risultati alle gare di nuoto

Da sinistra Marco Maggi, Elisa Assi e Gioele Polistena
La cerimonia si è aperta con l'intervento del preside Alessandro Fumagalli, che ha voluto ringraziare tutti gli studenti, i professori, i genitori e il consigliere Enrica Baio, presente alla premiazione in rappresentanza del Comune di Casatenovo. L'amministratrice si è unita ai ringraziamenti del dirigente e ha fatto i complimenti, anche a nome del sindaco Filippo Galbiati, ai ragazzi.
Uno breve spazio di tempo è stato poi dedicato alla proiezione di alcune fotografie scattate durante le gare, seguite da un video. Si è passati dunque a consegnare ai tre ragazzi le medaglie, che sono state messe al collo dal preside Fumagalli e dal consigliere Baio. Il primo ad essere premiato è stato Gioele Polistena, che ha gareggiato nella gara "Special Olympics", riservata agli studenti con disabilità, piazzandosi al secondo posto e ricevendo quindi la medaglia d'argento. "Mi alleno dal 2008 con impegno e costanza a Verano e sono felice anche perché disputerò le gare nazionali a Lignano Sabbiadoro. Ringrazio il preside e i professori per l'opportunità" ha detto Gioele concludendo il suo discorso con un "Viva lo sport!" che ha scatenato l'applauso dei numerosi studenti presenti in sala.
Il preside Fumagalli e il consigliere Baio. Sotto i tre alunni premiati
A seguire è stata la volta di Elisa Assi, che come Gioele ha partecipato alla gara "Special Olyimpics", ottenendo però il bronzo a seguito del terzo posto conquistato; la ragazza, dopo aver ricevuto la medaglia, si è unita ai ringraziamenti fatti in precedenza dal suo compagno.
A destra il professor Davide Bonanno
L'ultimo premiato è stato Marco Maggi che nella gara dei 50 metri stile libero, l'ha spuntata sugli altri 14 partecipanti, conquistando la medaglia d'oro. Un successo importante, che gli consentirà di disputare le fasi regionali nelle prossime settimane a Brescia. ''Sono felice di far parte di questa scuola. Cercherò di arrivare almeno al podio nella fase regionale'' ha affermato.
Al termine della premiazione è stato cantato da tutti i presenti l'inno italiano, al quale ha fatto seguito la proiezione dell'inno del CSI; la premiazione ha avuto come obiettivo anche quello di promuovere lo sport e i valori che esso trasmette.
La premiazione di Marco Maggi e alcune immagini dell'inno allo sport del CSI
La cerimonia ha poi visto l'intervento del professor Davide Bonanno, l'insegnante di educazione fisica, che ha sottolineato l'importanza di questi risultati. "Sono ovviamente orgoglioso dei nostri ragazzi; siamo anche riusciti ad ottenere il primo posto, che da qualche anno finiva nelle mani dell'Istituto Bachelet di Oggiono. Stiamo cercando di portare avanti questo progetto legato allo sport, sperando che nei prossimi anni potremo aprirci anche ad altre competizioni, come il basket, il calcio o la pallavolo".
Gli altri studenti dell'istituto casatese che hanno partecipato alle gare provinciali di nuoto
Al termine dell'incontro il preside ha ribadito la soddisfazione per i risultati ottenuti dagli studenti. ''Ci distinguiamo in modo trasversale, non solo per l'attività didattica, ma anche per questa vittoria sportiva. Questa cosa fa sì che la presenza sul territorio della nostra scuola sia significativa'' ha concluso Fumagalli.
Alessandro Vergani